DIM (comando)

Crea più tipi di quote all'interno di una singola sessione di comando.

Trova

Quando si posiziona il cursore su un oggetto per la quotatura, il comando DIM visualizza automaticamente in anteprima un tipo di quota adatto da utilizzare. Selezionare gli oggetti, le linee o i punti da quotare e fare clic in un punto qualsiasi nell'area di disegno per disegnare la quota.

I tipi di quote supportati includono dalle quote verticali, orizzontali, allineate e lineari ruotate alle quote angolari, raggio, diametro, raggio ridotte e lunghezza arco, fino alle quote continue e linea di base. Se necessario, è possibile cambiare il tipo di quota utilizzando le opzioni della riga di comando.

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Seleziona oggetti
Seleziona automaticamente un tipo di quota applicabile per gli oggetti selezionati e visualizza i messaggi di richiesta corrispondenti al tipo di quota.
Tipo di oggetto selezionato Azione
Arco Imposta il tipo di quota di default sulle quote raggio.
Cerchio Imposta il tipo di quota di default sulle quote raggio.
Linea Imposta il tipo di quota di default sulle quote lineari.
Quota Visualizza le opzioni per modificare la quota selezionata.
Ellisse Viene impostato di default sulle opzioni impostate per la selezione di una linea.
Origine della prima linea di estensione
Crea una quota lineare quando vengono selezionati due punti.
Angolare
Crea una quota angolare che mostra l'angolo tra tre punti o l'angolo tra due linee (come il comando DIMANGOLO).
  • Vertice. Specifica il punto da utilizzare come vertice dell'angolo.
  • Specificare il primo lato dell'angolo. Specifica una delle linee che formano l'angolo.
  • Specificare il secondo lato dell'angolo. Specifica l'altra linea che forma l'angolo.
  • Posizione della quota angolare. Specifica la posizione in cui inserire la linea dell'arco di quota. In base alla posizione della quota, il quadrante per la quota varia.
    • Testom. Visualizza la scheda contestuale Editor di testo, che consente di modificare il testo di quota.
    • Testo. Personalizza il testo di quota alla riga di comando. La quota generata viene visualizzata fra parentesi angolari.
    • Angolo testo. Specificare l'angolo di rotazione del testo di quota.
    • Annulla. Torna al messaggio di richiesta precedente.
  • Annulla. Torna al messaggio di richiesta precedente.
Linea base
Crea una quota lineare, angolare o coordinata dalla prima linea di estensione della quota precedente o selezionata (come il comando DIMLBASE).
Nota: Per default, l'ultima quota creata viene utilizzata come quota base.
  • Origine della prima linea di estensione. Specifica la prima linea di estensione della quota base come origine della linea di estensione per la quota linea di base.
  • Origine della seconda linea di estensione. Specifica lo spigolo o l'angolo successivo per la quota.
  • Posizione della lavorazione. Utilizza il punto finale della quota base (quota coordinata) come punto finale per la quota linea di base.
  • Seleziona. Viene richiesto di selezionare una quota lineare, coordinata o angolare da utilizzare come base per la quota linea di base.
  • Offset. Specifica la distanza di offset da cui vengono create le quote linea di base.
  • Annulla. Annulla l'ultima quota linea di base creata.
Continua
Crea una quota lineare, angolare o coordinata dalla seconda linea di estensione di una quota selezionata (come il comando DIMCONTINUA).
  • Origine della prima linea di estensione. Specifica la prima linea di estensione della quota base come origine della linea di estensione per la quota continua.
  • Origine della seconda linea di estensione. Specifica lo spigolo o l'angolo successivo per la quota.
  • Posizione della lavorazione. Utilizza il punto finale della quota base (quota coordinata) come punto finale per la quota continua.
  • Seleziona. Viene richiesto di selezionare una quota lineare, coordinata o angolare da utilizzare come base per la quota continua.
  • Annulla. Annulla l'ultima quota linea di base creata.
Coordinata
Crea una quota coordinata (uguale al comando DIMCOORDINATA).
  • Posizione della lavorazione. Viene richiesto di specificare un punto su una lavorazione, ad esempio un punto finale, un'intersezione o il centro di un oggetto.
    • Punto finale della direttrice.Per determinare se si tratta di una quota coordinata X o Y, si utilizza la differenza tra la posizione della lavorazione e il punto finale della direttrice. Se la differenza nella coordinata Y è maggiore, la quota misura la coordinata X. In caso contrario, misura la coordinata Y.
    • X. Misura la coordinata X e determina l'orientamento della linea direttrice e del testo di quota.
    • Y. Misura la coordinata Y e determina l'orientamento della linea direttrice e del testo di quota.
    • Testom. Visualizza la scheda contestuale Editor di testo, che consente di modificare il testo di quota.
    • Testo. Personalizza il testo di quota alla riga di comando. La quota generata viene visualizzata fra parentesi angolari.
    • Angolo. Specificare l'angolo di rotazione del testo di quota.
    • Annulla. Torna al messaggio di richiesta precedente.
  • Annulla. Torna al messaggio di richiesta precedente.
Allinea
Allinea più quote parallele, concentriche o dello stesso sistema di riferimento a una quota base selezionata.
  • Quota base. Specifica una quota da utilizzare come base per l'allineamento delle quote.
    • Quote da allineare. Consente di selezionare le quote da allineare alla quota base selezionata.
Distribuisci
Specifica il metodo per la distribuzione di un gruppo di quote coordinate o lineari isolate selezionate.
  • Uguale. Distribuisce uniformemente tutte le quote selezionate. Questo metodo richiede un minimo di tre linee di quota.
  • Offset. Distribuisce tutte le quote selezionate alla distanza di offset specificata.
Layer
Assegna nuove quote al layer specificato, ignorando il layer corrente. Specificare Usa corrente o " . " per utilizzare il layer corrente. (Variabile di sistema DIMLAYER)
Undo
Annulla l'ultima operazione di quota.
Vengono visualizzate le seguenti opzioni quando si posiziona una quota in modo che sia sovrapposta a una quota esistente.
Sposta
Dispone la quota esistente e quella appena inserita in un tipo di quota della linea di base.
Suddividi
Divide la quota esistente in due quote e le dispone in un tipo di quota continuo.
Sostituisci
Elimina la quota esistente e la sostituisce con quella inserita.
Nessuno
Inserisce la nuova quota nella parte superiore della quota esistente.