Definisce il metodo di collegamento tra gli attributi del cartiglio e i valori del progetto e del disegno.
TrovaIl collegamento tra AutoCAD Electrical e il cartiglio è definito da un file di testo WDT esterno o da un attributo WD_TB invisibile aggiunto al cartiglio esistente. Se si impiega il metodo del file WDT, è possibile utilizzare un file specifico del progetto o il file Default.wdt. In entrambi i casi, i nomi degli attributi del cartiglio sono mappati ai valori LINEx del progetto e a diversi valori di impostazioni specifiche del disegno.
Project.wdt |
Viene creato un file di mappatura specifico del progetto che verrà utilizzato come riferimento solo per i disegni del progetto corrente. Il nome file è identico al nome del progetto, ma presenta l'estensione .wdt. |
DEFAULT.WDT |
Viene creato un file di mappatura di default nella sottodirectory del progetto che verrà utilizzato come riferimento in mancanza di un file specifico del progetto o di un attributo WD_TB nel cartiglio. |
DEFAULT.WDT |
Viene creato un file di mappatura di default nella sottodirectory di default di AutoCAD Electrical che verrà utilizzato come riferimento in mancanza di un file specifico del progetto o di un attributo WD_TB nel cartiglio. |
Il cartiglio contiene un attributo invisibile con un valore che definisce la mappatura tra il cartiglio e AutoCAD Electrical. Non è richiesto alcun file WDT esterno in quanto le informazioni sulla mappatura sono già contenute nel cartiglio.
Le informazioni sulla mappatura nome attributo = WD_CODE sono codificate sull'attributo WD_TB del cartiglio del disegno. Il valore dell'attributo fornisce le informazioni sulla mappatura sotto forma di stringa di testo delimitata da punto e virgola. Ad esempio:
TITLE-1=LINE1;TITLE-2=LINE2;SH=SHEET;SH_TOTAL=SHEET_MAX
in cui i valori del progetto per i codici LINE1 e LINE2 aggiornano gli attributi TITLE-1 e TITLE-2. Il valore di foglio %S viene copiato nell'attributo del cartiglio SH e il numero di file di disegno del progetto viene scritto sull'attributo SH_TOTAL.