È possibile immettere i simboli e caratteri speciali riportati di seguito immettendo un codice di controllo o una stringa Unicode.
È possibile inserire simboli nel testo con uno del metodi seguenti:
|
Stringhe Unicode e codici di controllo |
||
|---|---|---|
|
Nome |
Codici di controllo |
Stringhe Unicode |
|
Grado (°) |
%%d |
U+00B0 |
|
Tolleranza più/meno (±) |
%%p |
U+00B1 |
|
Diametro ( |
%%c |
U+2205 |
|
Simboli di testo e stringhe Unicode |
||
|---|---|---|
|
Nome |
Simbolo |
Stringa Unicode |
|
Quasi uguale |
|
U+2248 |
|
Angolo |
|
U+2220 |
|
Linea di contorno |
|
U+E100 |
|
Linea d'asse |
|
U+2104 |
|
Delta |
|
U+0394 |
|
Fase elettrica |
|
U+0278 |
|
Linea di flusso |
|
U+E101 |
|
Identità |
|
U+2261 |
|
Lunghezza iniziale |
|
U+E200 |
|
Linea di monumento |
|
U+E102 |
|
Non uguale |
|
U+2260 |
|
Ohm |
|
U+2126 |
|
Omega |
|
U+03A9 |
|
Linea di proprietà |
|
U+214A |
|
Pedice 2 |
|
U+2082 |
|
Quadrato |
|
U+00B2 |
|
Cubico |
|
U+00B3 |
I simboli di testo sono disponibili nei seguenti font True Type (TTF) e SHX:
* Questi font includono anche il simbolo Lunghezza iniziale utilizzato per le quote lunghezza arco.