Come collegare oggetti con un'àncora di curva

Per collegare oggetti mediante ancore di curva, attenersi alla procedura descritta di seguito. Con questo tipo di ancore è possibile collegare oggetti dei sistemi dell'edificio alla curva di base di altri oggetti dei sistemi dell'edificio. Lo spostamento di un oggetto collegato tramite un'àncora di curva è vincolato all'oggetto al quale è ancorato. La posizione di un oggetto ancorato rispetto alla curva può essere modificata nelle direzioni X,Y e Z. È anche possibile ruotare e invertire l'oggetto lungo i suoi assi. Le ancore di curva sono particolarmente indicate per collegare oggetti ad oggetti lineari quali i segmenti.

Per collegare un oggetto con un'àncora di curva

  1. Fare clic su scheda Inizio gruppo Genera menu a discesa Strumenti Libreria .
  2. Selezionare il Catalogo di strumenti standard MEP.
  3. Nella barra di navigazione sinistra della libreria, scegliere ComuniElementi comuni.
  4. Fare clic sull'icona i-drop visualizzata sullo strumento àncora di curva e trascinarla sul disegno.
  5. Immettere a (Associa oggetto), quindi selezionare l'oggetto da ancorare.
  6. Selezionare un punto della curva a cui ancorare l'oggetto.

    L'oggetto viene ancorato alla curva nella posizione X. Al momento del posizionamento dell'oggetto i valori di Y e Z sono pari a 0.

  7. Per modificare la posizione dell'oggetto ancorato, procedere in uno dei modi seguenti:
    Per... Immettere...
    Spostare l'oggetto su un'altra curva i (Imposta curva), selezionare l'oggetto ancorato, premere INVIO e selezionare una nuova curva.
    Modificare la posizione dell'oggetto lungo la curva specificando una distanza dal centro o dall'estremità della curva p (X posizione), selezionare l'oggetto ancorato, quindi selezionare un punto sulla curva di base. Immettere quindi una distanza e specificare il punto da cui misurarla: bordo Vicino, bordo LOntano o Centro.
    Modificare la rotazione dell'oggetto ancorato r (Rotazione), selezionare l'oggetto ancorato, premere INVIO e specificare un angolo di rotazione.
    Ruotare l'oggetto intorno all'asse X x (X rotazione), selezionare l'oggetto ancorato, premere INVIO e immettere o specificare un angolo di rotazione.
    Ruotare l'oggetto intorno all'asse Y y (Y rotazione), selezionare l'oggetto ancorato, premere INVIO e immettere o specificare un angolo di rotazione.
    Modificare l'estremità ancorata dell'oggetto n (Imposta estremità ancorata), selezionare l'oggetto ancorato, quindi selezionare un punto sull'estremità della curva di base o in prossimità di tale curva.
  8. Premere INVIO.