Informazioni sul dimensionamento dinamico dei canali aria

Se vengono assegnati valori di flusso all'attrezzatura di emissione, è possibile utilizzare lo strumento di dimensionamento dinamico per calcolare le dimensioni della rete di canali aria nella fase di disegno dei tratti di canale aria. È inoltre possibile utilizzare lo strumento di dimensionamento dinamico per la modifica di tratti di canale aria esistenti.

È possibile calcolare le dimensioni dei canali aria utilizzando il metodo di attrito uniforme o il metodo di velocità costante. Per specificare il metodo di dimensionamento da utilizzare, vedere Impostazione dei parametri di dimensionamento per un sistema di canali aria. Lo strumento di dimensionamento dinamico consente di calcolare la capacità aggiungendo i valori di flusso per tutte le uscite rilevate nel tratto di canale aria. Se ai dispositivi di emissione non sono stati assegnati valori di flusso, la capacità visualizzata è pari a zero.

Se si disegna un segmento di canale aria connesso ad un dispositivo di emissione con una capacità di flusso specificata, viene rilevato il valore di flusso. Se si disegna una derivazione non ancora connessa ai dispositivi di emissione, è possibile selezionare i dispositivi di emissione da prendere in considerazione per il calcolo delle dimensioni. È inoltre possibile immettere manualmente una capacità di flusso da utilizzare per i calcoli delle dimensioni.

Lo strumento di dimensionamento dinamico consente di rilevare la capacità di flusso di dispositivi di emissione connessi al tratto.

Quando si esegue il comando Calcola dimensione, lo strumento di dimensionamento dinamico esegue due calcoli. Viene innanzitutto calcolata la dimensione esatta del canale aria in base al valore della capacità di flusso e ad un parametro fisso (attrito o velocità, in base al quale viene specificato il metodo di calcolo). La dimensione esatta del canale aria viene confrontata alle dimensioni di canale aria disponibili nel catalogo e nel catalogo viene selezionata la dimensione maggiore successiva. I valori di velocità e frizione vengono quindi ricalcolati in base alla dimensione di canale aria selezionata nel catalogo.