Come ridimensionare i simboli schematici in base ad un riferimento

È possibile ridimensionare un simbolo schematico in base ad un riferimento. In tal caso, è necessario specificare la lunghezza corrente di un simbolo come riferimento per la nuova lunghezza. Ad esempio, se la lunghezza di un lato di un simbolo schematico è pari a 2,5 unità e si desidera espanderla a 3,5 unità, è possibile utilizzare 2,5 come riferimento e 3,5 come nuova lunghezza. Per eseguire il ridimensionamento in scala è inoltre possibile specificare un punto base e 2 punti di riferimento, quindi trascinare il simbolo.

Di seguito, a scopo esemplificativo, è indicata la procedura per ingrandire un simbolo schematico specificando la lunghezza di riferimento e due punti di riferimento, quindi trascinando il simbolo per specificare la nuova lunghezza. I numeri in parentesi sono riferiti alle illustrazioni riportate dopo la procedura.

  1. Selezionare l'oggetto da scalare (1) e fare clic su scheda Iniziogruppo ModificaScala.
  2. Specificare il punto base (2).
  3. Immettere r (riferimento).
  4. Specificare il primo punto di riferimento (3).
    Nota: È inoltre possibile immettere un valore per la lunghezza di riferimento. Se si immette un valore, passare direttamente al punto 6.
  5. Specificare il secondo punto di riferimento (4).
  6. Trascinare il simbolo e specificare un punto (5).
    Nota: È inoltre possibile immettere un valore per la nuova lunghezza.

    L'oggetto selezionato viene ridimensionato correttamente.

Ridimensionamento di un simbolo schematico in base ad un riferimento