Informazioni sui fili

Dopo aver aggiunto dispositivi elettrici ad un layout, è possibile connettere i dispositivi mediante fili e, se si desidera, assegnare contemporaneamente i dispositivi ad un circuito. È possibile aggiungere fili manualmente. Se i dispositivi sono già assegnati ad un circuito, è possibile impostare nel software la creazione automatica di fili.

Collegamento dei dispositivi mediante impianti e un circuito interno

Per garantire la connettività dei circuiti, i fili sono ancorati ai dispositivi; pertanto, quando si sposta un dispositivo, i fili ad esso connessi si adattano di conseguenza.

Per rappresentare graficamente i circuiti è possibile connettere i dispositivi mediante fili, ma questi non sono necessari per assegnare dispositivi ai circuiti e visualizzare i carichi elettrici. Può tuttavia risultare utile aggiungere fili senza assegnare circuiti durante la fase di progettazione preliminare, quando non sono ancora state definite le specifiche.

Gli stili di filo consentono di distinguere diversi tipi di configurazioni degli impianti, ad esempio:

Lo stile filo consente di determinare diverse proprietà del filo, ad esempio il materiale, il numero di fili e le preferenze di annotazione.

Una volta creato un tratto di filo, è possibile aggiungere etichette per indicare lo stile di filo o identificare il circuito a cui è assegnato il tratto.

Segmento di filo con un'etichetta che ne indica lo stile