Come modificare la quota altimetrica dei componenti di un tubo

  1. Passare ad una vista laterale o assonometrica.
  2. Selezionare la parte o il segmento di tubo.
  3. Selezionare il grip Quota altimetrica da utilizzare.
  4. Se la parte o il segmento di tubo sono connessi ad un altro oggetto, specificare se e come mantenere la connettività:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Mantenere la connettività regolando soltanto i raccordi e i segmenti di tubo e conservare le posizioni correnti delle parti Vedere il passaggio successivo.
    Mantenere la connettività regolando tutti gli oggetti, incluse le parti Premere CTRL.
    Interrompere la connettività Premere CTRL due volte.
  5. Specificare la nuova quota altimetrica:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Specificare la nuova quota altimetrica complessiva relativa ad un punto sulla parte o sul segmento (ad esempio, la linea d'asse) Premere TAB il numero di volte necessario per attivare il campo di input appropriato, quindi immettere la quota risultante. Premere INVIO.
    Alzare o abbassare la quota altimetrica in base ad una quota specificata Trascinare il cursore per iniziare ad alzare o abbassare la quota altimetrica.

    Premere TAB il numero di volte necessario per attivare il campo di input appropriato, quindi immettere la relativa quota. Premere INVIO.

    Suggerimento: Per l'utilizzo dei campi di input quota devono essere attivati sia l'input dinamico ( nella barra di stato dell'applicazione) sia l'impostazione di disegno Input quota (impostazione di default). Se sono state disattivate è possibile specificare la nuova quota altimetrica spostando il cursore e specificando un punto nel disegno o immettendo le coordinate nella riga di comando.