Per creare computi per un'attrezzatura, è necessario applicare indicatori all'attrezzatura. Quando si aggiunge un indicatore ad una parte, le definizioni del gruppo di voci di computo associate all'indicatore vengono aggiunte alla parte. È possibile immettere i valori manualmente al momento dell'aggiunta dell'indicatore, nonché modificare i dati del gruppo di voci di computo dopo aver aggiunto l'indicatore.
Gli indicatori vengono ancorati alle parti. Se si sposta una parte, il relativo indicatore si sposta di conseguenza. È tuttavia possibile spostare l'indicatore nel disegno senza rimuoverlo dalla parte.
In genere si aggiungono prima le parti al disegno, quindi gli indicatori alle parti. Per i dispositivi elettrici è possibile aggiungere gli indicatori automaticamente durante l'aggiunta delle parti.
Nelle tavolozze degli strumenti di default sono disponibili diversi strumenti indicatore utilizzabili per attrezzature comuni, ma è possibile anche creare strumenti indicatore personalizzati.
Per aggiungere un indicatore
Una volta inseriti gli indicatori, è possibile spostarli.
I campi automatici sono visualizzati in grigio e non è possibile modificarli.
Se in un indicatore sono riportati dati del gruppo di voci di computo assegnati ad uno stile di sistema o di oggetto, tali dati potrebbero essere inattivi. È possibile modificarli nel riquadro proprietà una volta aggiunto l'indicatore.
Nella barra multifunzione sono disponibili numerosi indicatori e computi. Accedere alla scheda Annota gruppo Computo, quindi utilizzare i pulsanti dei menu a discesa per visualizzare elenchi degli indicatori e dei computi disponibili.