Quando si crea un foglio, è possibile aggiungervi viste piane, di computi, di dettaglio, di sezione e di prospetto generali. È possibile pubblicare o stampare più fogli come gruppo di fogli.
Per creare sottodirectory, fare clic con il pulsante destro del mouse su una directory, quindi scegliere NuovoSottogruppo.
Il nuovo foglio viene creato ma non aperto.
Se si desidera modificare le dimensioni della vista sul foglio, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere una nuova scala.
Se lo si desidera, è possibile inserire più viste in un foglio oppure utilizzare una vista in più fogli.
Nei modelli dei fogli di default del programma è disponibile una griglia di layout che facilita l'individuazione delle viste nei fogli. Tale griglia non viene visualizzata nelle stampe né nell'output DWF™.
Per spostare la finestra sul foglio, selezionare il contorno della finestra e utilizzare gli strumenti di modifica di base disponibili nel menu di scelta rapida. Per visualizzare altre parti del disegno della vista, è possibile regolare le dimensioni della finestra. È inoltre possibile attivare la vista dello spazio modello facendo doppio clic all'interno della finestra. Una volta attivata la vista dello spazio modello, è possibile spostare il disegno della vista o eseguirne lo zoom all'interno della finestra. Per disattivare la vista dello spazio modello e visualizzare nuovamente lo spazio carta, fare doppio clic all'esterno della finestra. Nello spazio carta non sono consentite modifiche al disegno all'interno della finestra.
Se si inseriscono in un foglio viste di dettaglio, sezione o prospetto, vengono creati collegamenti ai numeri di contrassegno e di foglio sia nel disegno della vista di origine, sia nel disegno della vista dello spazio modello. Tali collegamenti vengono tuttavia interrotti se si modifica il nome o il percorso di uno dei due disegni della vista. Per ripristinare automaticamente i collegamenti ai numeri potrebbe essere necessario creare nuovamente il contrassegno.