Di seguito sono riportati suggerimenti da prendere in considerazione quando si utilizza il Generatore di contenuti.
- Salvare una copia di backup del catalogo parti prima di utilizzare il Generatore di contenuti, qualora fosse necessario ripristinare i cataloghi originali in dotazione con AutoCAD MEP. È possibile utilizzare un browser, ad esempio Windows® Explorer, per copiare e incollare i cataloghi e le relative sottocartelle in una nuova posizione.
- Determinare le dipendenze del modello. Analizzare il design del modello per analizzare il modo in cui le caratteristiche sono correlate, quindi stabilire il metodo per creare il modello.
- Utilizzare una vista tridimensionale (3D). La creazione del modello in una vista bidimensionale (2D) può generare confusione.
- Utilizzare l'ordine delle cartelle nel browser delle parti come guida per i passaggi della procedura di creazione.
- Per modificare il contenuto basato su catalogo, selezionare Modifica nel Generatore di contenuti nel menu di scelta rapida.
- Non utilizzare il comando ESPLODI. Quando si esplode una parte, la relativa definizione viene eliminata dal catalogo.
- Il Generatore di contenuti consente di creare viste della parte parametrica. Il comando FINMUL di AutoCAD non consente la creazione di viste associative delle parti.
- Per semplificare la selezione di oggetti, è possibile utilizzare gli snap ad oggetto di AutoCAD.