È possibile creare uno stile tabella di computo dei quadri personalizzato, corrispondente al layout del computo dei quadri standard dell'azienda. In primo luogo si crea la tabella standard, quindi si crea lo stile tabella per il computo dei quadri dalla tabella stessa. Al momento della creazione della tabella personalizzata si inseriscono codici di campo segnaposto, dove in seguito verranno visualizzati i dati del quadro e dei circuiti. Quando lo stile tabella per il computo dei quadri personalizzato viene utilizzato per la creazione del computo dei quadri, ai codici campo vengono sostituiti i valori dei circuiti e del quadro di Gestione circuiti. Per ulteriori informazioni sulla creazione di stili di tabella di computo, vedere .
I seguenti codici di campo specifici sono disponibili per l'utilizzo nelle tabelle di computo dei quadri.
Nomi campo del quadro | Nomi campo del quadro | Nomi campo del circuito |
---|---|---|
Nome quadro | Note quadro | Nome circuito |
Corrente nominale quadro | Categoria carico quadro - Nome | Descrizione circuito |
Tensione quadro fase-fase | Categoria carico quadro - Carico connesso | Carico totale circuito |
Tensione quadro fase-neutro | Categoria carico quadro - Coefficiente di consumo | Corrente nominale circuito |
Fasi quadro | Categoria carico quadro - Richiesta di carico | Tensione circuito |
Fili quadro | Totale carico connesso quadro - KVA | Numero di poli circuito |
Tipo principale quadro | Totale carico connesso quadro - Ampère | Fase circuito |
Dimensione principale quadro | Totale richiesta di carico quadro - KVA | Categoria carico circuito |
Capacità teorica quadro - Ampère | Totale richiesta di carico quadro - Ampère | Sistema circuito |
Tipo quadro | Capacità teorica quadro - KVA | Tipo di sistema circuito |
Tipo involucro quadro | Poli quadro | Fili circuito |
Montaggio quadro | Capacità residua quadro - KVA | Carico circuito - Fase A |
Corrente nominale AIC quadro | Capacità residua quadro - Ampère | Carico circuito - Fase B |
Origine alimentazione quadro | Capacità residua quadro - % | Carico circuito - Fase C |
Totale carico connesso quadro - Fase A | Bilanciamento fasi quadro - Da A a B | Ampere circuito |
Totale carico connesso quadro - Fase B | Bilanciamento fasi quadro - Da B a C | |
Totale carico connesso quadro - Fase C | Bilanciamento fasi quadro - Da C a A |