Come modificare la posizione o la quota altimetrica di una parte multivista

È possibile modificare la posizione o la quota altimetrica di una parte multivista utilizzando il riquadro proprietà o la finestra di dialogo Proprietà parte multivista. In entrambi i casi, la parte multivista viene separata da qualsiasi tratto di tubo a cui è connessa.

Utilizzo del riquadro proprietà

  1. Selezionare la parte multivista da modificare nel disegno.
  2. Nel riquadro proprietà, in Posizionamento, modificare la posizione o l'orientamento procedendo nel seguente modo:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Modificare la quota altimetrica

    Specificare una quota altimetrica.

    Ruotare la parte multivista intorno al proprio asse normale Specificare un valore in Rotazione.
    Immettere le coordinate per specificare una nuova posizione
    1. Fare clic su (Informazioni aggiuntive).
    2. Nella foglio di lavoro Posizione, in Punto di inserimento, specificare le nuove coordinate X, Y e Z, quindi fare clic su OK.
    Modificare l'asse normale e riorientare la parte in base alla nuova normale
    1. Fare clic su (Informazioni aggiuntive).
    2. Nel foglio di lavoro Posizione, in Normale, specificare 1 per l'asse normale e 0 per gli altri due assi, quindi fare clic su OK.

Utilizzo della finestra di dialogo Proprietà parte multivista

  1. Nel disegno selezionare la parte multivista da modificare.
  2. Fare clic su scheda Attrezzatura gruppo Modifica Proprietà attrezzatura .
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà parte multivista, fare clic sulla scheda Posizione.
  4. Specificare la modifica di posizione o orientamento, quindi fare su OK, come indicato di seguito:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Ruotare la parte intorno al proprio asse normale In Rotazione, specificare un valore in Angolo.
    Immettere le coordinate per specificare una nuova posizione In Punto di inserimento, specificare le nuove coordinate X, Y e Z.
    Modificare l'asse normale e riorientare la parte in base alla nuova normale In Normale, specificare 1 per l'asse normale e 0 per gli altri due assi.