È possibile connettere un tratto di tubo ad una parte multivista. Se si esegue questa operazione, controllare il tipo di connessione e la dimensione della parte multivista, in modo da poter specificare di conseguenza la preferenza di percorso e le dimensioni del tubo. È inoltre possibile specificare manualmente una parte per connettere un tratto a una parte multivista.
Per connettere un tratto di tubo ad una parte multivista.
Utilizzo del puntamento per allineare un tratto di tubo con una connessione di tubo su un refrigeratore
Se la linea d'asse del segmento di tubo non è allineata con la linea d'asse del connettore della parte multivista, il software fornisce automaticamente le soluzioni di percorso che si possono visualizzare in anteprima e utilizzare.
Se… | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
La dimensione della parte è diversa dalla dimensione della connessione della parte multivista | Viene inserito automaticamente un raccordo di transizione. Accettare la connessione. Se nella preferenza di percorso non viene specificato un raccordo di transizione, viene attivata la finestra di dialogo Scegli parte in cui è possibile specificare il raccordo di transizione. |
Il tipo di connessione tubo è diverso dal tipo di connessione della parte multivista | Nella finestra di dialogo Scegli parte viene richiesto di specificare i raccordi per questa connessione. |
Si desidera utilizzare un raccordo del catalogo parti che non è configurato nella preferenza di percorso | Specificare il raccordo nel riquadro proprietà e inserirlo all'estremità del tratto di tubo. Per ulteriori informazioni, vedere Come sostituire un raccordo. Una volta inserito il raccordo, potrebbe risultare necessario spostarlo per connettere il tratto di tubo con la parte multivista. |