Informazioni sui punti di snap virtuali

Gli snap ad oggetto consentono di selezionare facilmente punti specifici in un disegno.

È inoltre possibile utilizzare oggetti e punti esistenti per definire snap punto virtuali. Questi snap punto virtuali possono essere usati, ad esempio, per modificare o aggiungere oggetti al disegno.

Grazie ai comandi di disegno, è possibile definire quanto segue:

Punto relativo

La funzione Punto relativo consente di definire un punto di snap virtuale nel disegno specificando le relative coordinate polari in base all'ultimo punto inserito.

Se si esegue questa funzione quando non è attivo alcun comando, vengono restituite soltanto le coordinate del punto relativo. Se si desidera usare questa funzione per individuare i punti nel disegno mentre è attivo un comando di disegno, definire un punto relativo dopo aver eseguito un comando di disegno.

Ad esempio, per disegnare una linea, eseguire il comando LINEA e specificare un punto iniziale. Quindi, eseguire la funzione Punto relativo ('AMPSNAPREL) come comando trasparente. Vengono richieste le seguenti informazioni:

Specificare angolo o [Punto base]: specificare un valore di angolo e premere INVIO.

Distanza: digitare un valore di distanza oppure specificare un valore con il dispositivo di puntamento.

Nota Per definire l'angolo, è possibile anche specificare un altro punto base. Alla riga di comando, selezionare Punto base. Vengono richieste le seguenti informazioni:

Nuova base per angolo: selezionare un nuovo punto nel disegno e premere INVIO per specificare un valore di angolo.

Punto di riferimento

La funzione Punto di riferimento consente di definire uno snap punto di riferimento temporaneo per specificare i punti successivi nel disegno.

Intersezione virtuale

La funzione Intersezione virtuale consente di individuare il punto di intersezione apparente tra due linee e utilizzarlo come uno snap punto virtuale.

Se si esegue questa funzione quando non è attivo alcun comando, vengono restituite soltanto le coordinate del punto di intersezione virtuale n. 2. Se si desidera usare questa funzione per individuare i punti nel disegno mentre è attivo un comando di disegno, definire il punto di intersezione virtuale tra le due linee selezionate dopo aver eseguito il comando di disegno.

Ad esempio, per disegnare un cerchio nel punto di intersezione virtuale di due linee, eseguire il comando CERCHIO. Quindi, attivare la funzione Intersezione virtuale ('AMPSNAPVINT) come comando trasparente. Selezionare la prima e la seconda linea per individuare il punto di intersezione virtuale di queste due linee.

Centro rettangolo

La funzione Centro rettangolo consente di individuare il punto di intersezione tra le bisettrici perpendicolari di due linee e utilizzarlo come uno snap punto virtuale.

Se si esegue questa funzione quando non è attivo alcun comando, vengono restituite soltanto le coordinate del punto calcolato. Se si desidera utilizzare questa funzione per individuare i punti nel disegno mentre è attivo un comando di disegno, scegliere la funzione Centro rettangolo ('AMPSNAPCEN) come comando trasparente dopo aver eseguito il comando di disegno.

Intermedio tra 2 punti

La funzione Intermedio tra 2 punti consente di individuare i punti sulla linea apparente passante tra i due punti selezionati.

Se si esegue questa funzione quando non è attivo alcun comando, vengono restituite soltanto le coordinate del punto calcolato. Per usare questa funzione per individuare dei punti nel disegno mentre è attivo un comando di disegno, avviare il comando e scegliere la funzione Intermedio tra 2 punti ('AMPSNAPMID) come comando trasparente.

Quando si esegue la funzione Intermedio tra 2 punti, viene richiesto di specificare il primo e il secondo punto. Per individuare il punto medio tra i due punti, digitare 0.5 (il valore di default) al messaggio di richiesta della linea di divisione. Digitare 0 per individuare il primo punto e 1 per individuare il secondo punto. È possibile anche inserire valori negativi e valori maggiori di 1.