Finestra di dialogo Vista

Questa finestra di dialogo consente di definire e creare una finestra in modalità Layout oppure modificare una finestra.

Scala

Consente di impostare la scala per la finestra. Selezionare un valore predefinito o inserire qualsiasi fattore di scala desiderato. Ad esempio, per specificare un fattore di scala pari a 3:1, inserire 3:1 o 3:0. Il secondo valore viene convertito automaticamente in 3:1.

<

Ripristina temporaneamente il disegno. Quindi, per impostare il fattore di scala dell'area da modificare, è possibile selezionare un'entità di definizione della scala, quale un'altra area di scala, una quota o un testo della scala.

bordo <

Imposta un'area di scala nel disegno. Tale area di scala determina la forma, le dimensioni e la scala della finestra. Pertanto, la finestra è associata all'area di scala. Le modifiche apportate all'area di scala vengono automaticamente adattate in base alla finestra.

Punto medio

Associa la finestra ad un punto selezionato nel disegno. Tale punto corrisponde al punto centrale di visualizzazione della finestra. Il punto medio non determina la forma o la scala della finestra.

Dissocia

Annulla l'associazione della finestra con l'area di scala o con il punto medio collegato.

Zoom secondo la scala

Imposta il fattore di zoom della finestra in modo che corrisponda alla scala selezionata. Questa operazione viene eseguita dopo la chiusura della finestra di dialogo.

Esegui ridimensionamento

Esegue il ridimensionamento degli oggetti nel disegno. Inoltre, incide sulla scala dell'altezza del testo della quota e delle dimensioni dei simboli.

Nota:

Se si modifica la scala, questa opzione viene selezionata automaticamente.

Nuovo <

Definisce un nuovo bordo per la finestra.

Sposta <

Sposta il bordo della finestra.

Vista attiva

Attiva la finestra.

Linee nascoste (nascplot)

Il comando nascplot viene utilizzato nella finestra per nascondere le linee.