Informazioni sull'utilizzo dei layer in AutoCAD Mechanical

In AutoCAD Mechanical i layer vengono gestiti in modo significativamente diverso rispetto ad AutoCAD.

Con i comandi di AutoCAD gli oggetti vengono sempre creati sul layer corrente. È pertanto necessario impostare come corrente il layer corrispondente al tipo di oggetto prima di creare l'oggetto. Ciò significa inoltre che è necessario creare i layer e specificare in anticipo impostazioni quali il colore, lo spessore della linea e il tipo di linea.

Utilizzando la funzione di gestione automatica delle proprietà, è possibile preconfigurare i comandi di AutoCAD Mechanical in modo da creare oggetti su layer specifici. Indipendentemente dal layer impostato come corrente, questi comandi consentono di creare geometria/oggetti solo sul layer predefinito. Se il layer non esiste, viene creato automaticamente. Impostazioni quali il colore, lo spessore della linea e il tipo di linea del layer derivano da un gruppo di impostazioni preconfigurate, che costituiscono le definizioni di layer.

I layer creati direttamente da AutoCAD Mechanical rappresentano i layer di Mechanical. Il comando AMLAYER consente di visualizzare un elenco di layer di Mechanical, nonché di definizioni di layer. Analogamente al modo in cui il comando LAYER consente di modificare le proprietà di un layer, il comando AMLAYER consente di modificare le proprietà dei layer di Mechanical e le definizioni di layer. Il comando AMLAYER visualizza inoltre gli oggetti creati su ciascun layer.

Con AutoCAD Mechanical vengono fornite 31 definizioni di layer, assegnate di default a oggetti diversi. I nomi di tali layer iniziano con il prefisso “AM_”, seguito da un numero o da una frase come descritto di seguito.

In AutoCAD Mechanical è possibile personalizzare le proprietà di ogni tipo di oggetto e utilizzare i relativi comandi per creare oggetti sul layer desiderato anziché su quelli su cui vengono creati di default. Per informazioni sulla personalizzazione delle proprietà degli oggetti di AutoCAD Mechanical, vedere l'argomento Configurazione della gestione automatica delle proprietà della Guida alla configurazione.