L'isola spartitraffico è diversa dallo spartitraffico. Lo spartitraffico è delimitato dalle linee di definizione di ingresso, uscita e rotatoria ed è generalmente contrassegnato mediante segnaletica orizzontale sulla strada. L'isola spartitraffico è generalmente caratterizzata da un bordo con cordolo e può disporre o meno di un accesso pedonale e/o di un'isola di separazione. In alcuni casi, le isole spartitraffico sono obbligatorie, in altri sono facoltative.
Espandere un braccio e fare clic su Isola Spartitraffico nel riquadro sinistro. Viene visualizzata la pagina Isola Spartitraffico.
La pagina dell'isola spartitraffico comprende tre aree identiche correlate a ciascuno dei tre lati dell'isola spartitraffico e una quarta correlata ai raggi di raccordo.
Per aggiungere o rimuovere l'isola spartitraffico, utilizzare la casella di controllo Isola Spartitraffico.
In genere, il valore Lunghezza Isola viene visualizzato in rosso, ad indicare che è stato calcolato a partire dall'altra geometria. Se si imposta una lunghezza fissa inferiore a quella consentita dall'altra geometria, l'isola viene troncata. Se si imposta una lunghezza fissa superiore a quella consentita dall'altra geometria, l'isola viene disegnata con la maggiore estensione possibile all'interno della geometria.
Ciascuna delle tre linee cordolo può essere diritta o curva. Selezionare Curva per specificare una linea curva. Viene attivato il campo Raggio Cordolo.
Il raggio cordolo è impostato per default su Tracciamento. Questo significa che rappresenta uno scostamento dalla linea di definizione dello spartitraffico e che lo scostamento varia in modo lineare dallo scostamento interno allo scostamento esterno. Se si desidera specificare un raggio fisso, immettere un valore.
Lo scostamento interno rappresenta la distanza di scostamento dell'isola spartitraffico rispetto alla linea di definizione dello spartitraffico in corrispondenza del punto finale più vicino al centro della rotatoria.
Lo scostamento esterno rappresenta la distanza di scostamento dell'isola spartitraffico rispetto alla linea di definizione dello spartitraffico in corrispondenza del punto finale più lontano dal centro della rotatoria.
Gli scostamenti in ingresso e in uscita sulla sezione della Linea Cordolo Rotatoria rappresentano le distanze di scostamento dell'isola spartitraffico rispetto al cerchio inscritto in corrispondenza, rispettivamente, delle estremità di ingresso e di uscita.
Il Raggio Raccordo Ingresso corrisponde al raggio del raccordo in corrispondenza dell'intersezione della linea cordolo di ingresso e della linea cordolo della rotatoria.
Il Raggio Raccordo Uscita corrisponde al raggio del raccordo in corrispondenza dell'intersezione della linea cordolo di uscita e della linea cordolo della rotatoria.
Il Raggio Raccordo Ramo In Ingresso corrisponde al raggio del raccordo in corrispondenza dell'intersezione della linee cordolo di ingresso e di uscita.
In tutti i casi, i valori minimo e massimo rappresentano i valori di limitazione derivanti dallo standard di progettazione adottato.