Il percorso effettuato dal veicolo è la linea che collega i punti di riferimento su cui è transitato un determinato punto di tracciamento sul veicolo. Quando il veicolo viaggia in marcia avanti, viene utilizzato un Punto Di Tracciamento sulla prima unità del veicolo, quando viaggia in retromarcia viene utilizzato invece un punto sull'ultima unità. Il punto di tracciamento è inoltre il punto che segue la linea nella modalità di guida Segui.
Tenere presente che per alcuni dei punti di tracciamento disponibili, quali gli assi, è necessario selezionare Sinistra o Destra. Con l'eccezione di Conducente/Pilota e Punto Definito Dall'Utente, si presuppone che il punto di rilevamento si trovi sulla linea centrale dell'unità. Notare che i punti di tracciamento anteriori su un veicolo con sterzatura anteriore tendono a fornire risultati migliori dei punti di tracciamento posteriori.
Se si desidera specificare uno scostamento punto rispetto alla linea centrale, selezionare Scostamento Verso Sinistra o Scostamento Verso Destra e indicare la distanza di scostamento.
Se si desidera tracciare un determinato punto del veicolo, selezionare Punto Definito Dall'Utente e immettere le relative coordinate. La X viene misurata a partire dal giunto di accoppiamento anteriore o, se non è presente alcun accoppiamento anteriore, dall'asse anteriore, e il suo valore aumenta man mano che ci si avvicina alla parte posteriore delle unità, mentre per la Y viene misurata la parte a destra dell'asse.
Se si sta modellando un aeromobile mediante la modalità Segui, è necessario impostare il punto di tracciamento su Conducente/Pilota o Cabina Di Pilotaggio se si desidera simulare la tracciatura con gli occhi del pilota.