Espandere un braccio e fare clic su Ramo In Ingresso nel riquadro sinistro. Viene visualizzata la pagina Ramo In Ingresso.
La larghezza spazio centrale è la distanza tra le linee di definizione centro strada delle corsie ramo in ingresso e delle corsie di uscita.
Lo scostamento asse finale è la distanza tra la tangente del tracciato del braccio proiettato nel diametro cerchio inscritto e il centro dell'isola. Il valore di scostamento è positivo se la tangente, dopo aver oltrepassato il centro dell'isola, si trova sul lato opposto alla strada di ingresso. In questo modo, maggiore è lo scostamento, maggiore è la deflessione di ingresso e viceversa. Questo valore può essere modificato solo tramite grip e viene visualizzato in questa finestra di dialogo in un campo di sola lettura.
Selezionare il numero di corsie ramo in ingresso e corsie di uscita dall'elenco a discesa.
La larghezza corsia ramo in ingresso e la larghezza corsia di uscita vengono misurate tra le linee di definizione. Su una strada senza spazio centrale, la linea di definizione centro strada è l'asse.
Lo Scostamento Punto Di Unione Linee Corona è il punto in cui le linee corona di entrata e di uscita si uniscono con l'asse del braccio ed è misurato lungo il tracciato dall'intersezione con il diametro del cerchio inscritto.
Lo Scostamento Ingresso Linea Della Corona di entrata e uscita è lo scostamento delle linee della corona all'entrata (o all'uscita) misurato dal cordolo bordo strada come percentuale della larghezza.
In tutti i casi i valori minimo e massimo rappresentano i valori di limitazione derivanti dallo standard di progettazione adottato.