Come disinstallare un prodotto Autodesk

Per disinstallare un prodotto, utilizzare lo Strumento di disinstallazione Autodesk, il Pannello di controllo di Windows o il Finder di Mac OS oppure utilizzare Microsoft FixIt in caso di problemi.

Esistono diversi metodi per disinstallare un prodotto su sistemi Windows:

In Mac OS, utilizzare uno strumento di disinstallazione, se disponibile, oppure disinstallare il prodotto dal Finder.

Con uno strumento di disinstallazione

  1. Prima di iniziare, chiudere tutti i programmi in esecuzione e disattivare il software antivirus.
  2. Aprire lo strumento di disinstallazione dal menu Start (Windows) o dal Finder (Mac OS). Lo strumento è elencato con altri prodotti nella cartella Autodesk. Esempio: Start > Autodesk > Strumento di disinstallazione (Windows) o Finder > Applicazioni > AutoCAD > Remove AutoCAD (Mac OS).
  3. Nella finestra dello strumento, selezionare i prodotti da disinstallare. Se la disinstallazione di un prodotto selezionato impedisce ad un altro di funzionare, verrà chiesto di disinstallare il prodotto correlato.
Nota: Lo Strumento di disinstallazione non consente di disinstallare i service pack o i file della Guida installati localmente.

Con il Pannello di controllo (Windows)

  1. Riavviare il computer per applicare gli eventuali aggiornamenti in sospeso del sistema operativo Windows.
  2. Se si desidera conservare le personalizzazioni esistenti, ad esempio i menu e i file PGP, eseguire il backup di tali file.
  3. Dal menu Start di Windows, aprire il Pannello di controllo e visualizzare l'elenco delle applicazioni installate.

    Non è possibile disinstallare più di un programma alla volta. Prima di disinstallare il programma principale, disinstallare i componenti periferici, ad esempio moduli aggiuntivi, attivatori e pacchetti bonus. Ad esempio, prima di disinstallare Maya, è necessario disinstallare il modulo aggiuntivo FBX.

  4. Selezionare Disinstalla per ogni programma o componente periferico che si desidera rimuovere. Confermare la disinstallazione facendo clic su Sì o Esegui in qualsiasi avviso visualizzato.

    Tenere presente che alcuni componenti periferici, ad esempio la libreria materiali, sono condivisi tra più prodotti. Non rimuoverli, a meno che non si desideri rimuovere tutti i prodotti Autodesk.

  5. Se viene chiesto di riavviare dopo la disinstallazione di un prodotto, riavviare il sistema e tornare al Pannello di controllo per disinstallare altro software.
  6. Se si desidera rimuovere tutti i programmi e i dati delle applicazioni, cercare "clean uninstall" in Autodesk Knowledge Network.

Utilizzo di Microsoft Fixit (Windows)

Utilizzare Microsoft Fixit se il tentativo di disinstallazione tramite il Pannello di controllo ha esito negativo o se nel sistema rimangono file di programma indesiderati dopo il tentativo di disinstallazione. I file rimanenti possono impedire la reinstallazione.

  1. Scaricare lo strumento Microsoft Fixit.
  2. Fare clic su Esegui ora e seguire le istruzioni visualizzate.

Da un sistema Mac OS

  1. Aprire il Finder e accedere alle applicazioni.
  2. Trascinare l'icona dell'applicazione nel Cestino.
Nota: Se si sta disinstallando Maya 2016 o Mudbox 2016, consultare la documentazione del prodotto per istruzioni su come rimuovere anche il codice prodotto del software. Questo passaggio è necessario.