Fare clic su
Funzioni
Matematiche
nel menu degli elementi di espressione per visualizzare le funzioni matematiche disponibili. Includono operazioni trigonometriche standard, nonché funzioni per valore assoluto, esponenti e altro. Tali funzioni sono disponibili per tutti i provider di dati, ad eccezione dei provider raster, WFS e WMS.
Le funzioni che restituiscono angoli, ad esempio ARCCOS, sono utili per formattare le espressioni che definiscono una rotazione.
Quando si crea un'espressione per entità geospaziali, è possibile utilizzare le seguenti funzioni matematiche:
Funzione | Definizione | Sintassi | Esempio |
---|---|---|---|
ABS |
Restituisce il valore assoluto di un numero (senza segno) utilizzando il tipo di dati di input. Ad esempio, ABS(-2)=2 |
ABS(Proprietà_numerica) |
ABS(Angolo_Tubo) |
ACOS |
Restituisce l'arcocoseno o coseno inverso di un numero compreso tra o uguale a -1 e 1. Si tratta dell'angolo con un coseno uguale ad un numero specificato. Il valore restituito è espresso in radianti con un tipo di dati Double. Ad esempio, ACOS(.5)=pi/3 |
ACOS(Proprietà_numerica) |
ACOS(Proprietà_Tubo) |
ASIN |
Restituisce l'arcoseno o seno inverso di un numero compreso tra o uguale a -1 e 1. Si tratta dell'angolo con un seno uguale ad un numero specificato. Il valore restituito è espresso in radianti con un tipo di dati Double. Ad esempio, ASIN(.5)=pi/6 |
ASIN(Proprietà_numerica) |
ASIN(Proprietà_Tubo) |
ATAN |
Restituisce l'arcotangente o tangente inversa di un numero. Si tratta dell'angolo con una tangente uguale ad un numero specificato. Il valore restituito è espresso in radianti con un tipo di dati Double. Ad esempio, ATAN(1)=pi/4 |
ATAN(Proprietà_numerica) |
ATAN(Proprietà_Tubo) |
ATAN2 |
Restituisce l'arcotangente o tangente inversa delle coordinate X e Y di un punto. Ogni coordinata può essere qualsiasi numero reale. Il valore restituito è espresso in radianti con un tipo di dati Double. Ad esempio, ATAN2(-.7071,.7071)=3pi/4 |
ATAN2(Proprietà_numerica_x, Proprietà_numerica_y) |
ATAN2(Proprietà_Via_NS, Proprietà_Via_EO) |
COS |
Restituisce il coseno di un angolo. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. In un triangolo rettangolo, il coseno di un angolo è dato dal rapporto tra il lato adiacente e l'ipotenusa. Ad esempio, COS(pi/3)=.5 |
COS(Proprietà_Angolo) |
COS(Angolo_Tubo) |
EXP |
EXP restituisce e elevato alla potenza specificata, dove e = 2.71828183 ... EXP restituisce un valore con un tipo di dati Double. Ad esempio, EXP(2)=7.389056099... |
EXP(Proprietà_numerica) |
EXP(Proprietà_Lunghezza_Via) |
LN |
Restituisce il logaritmo naturale di un numero positivo. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. Il logaritmo naturale viene spesso utilizzato per determinare l'intervallo di tempo necessario per raggiungere un livello dichiarato. Ad esempio, LN(2.71828183)=1 |
LN(Proprietà_numerica) |
LN(Proprietà_Livello_Desiderato) |
LOG |
Restituisce il logaritmo, con la base specificata, di un numero. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. La base può essere un valore positivo diverso da 1 e il numero può essere un valore positivo. Ad esempio, LOG(10,100)=2 |
LOG(Base, Proprietà_numerica) |
LOG(10,Proprietà_Costo) |
MOD |
Restituisce il resto di un numero (dividendo) dopo la divisione per un altro numero (divisore). Ad esempio, MOD(11,4)=3 Utilizzare la funzione FLOOR per l'arrotondamento. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di Mod e Remainder. |
MOD(Dividendo, Divisore) |
MOD(Valore_Particella, Area_Particella) |
POWER |
Restituisce il risultato di un numero elevato alla potenza di un secondo numero. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. La base e l'esponente possono essere qualsiasi numero, ma se la base è negativa, la potenza deve essere un numero intero. Ad esempio, POWER(5,2)=25 |
POWER(Base,Esponente) |
POWER(Costo_Particella,2) |
REMAINDER |
Restituisce il resto di un numero dopo la divisione per un altro numero. Ad esempio, REMAINDER(11,4)=-1 Utilizzare la funzione ROUND per l'arrotondamento. Per ulteriori informazioni, vedere Uso di Mod e Remainder |
REMAINDER(Dividendo, Divisore) |
REMAINDER(Costo_Particella,4) |
SIN |
Restituisce il seno di un angolo. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. In un triangolo rettangolo, il seno di un angolo è dato dal rapporto tra il lato opposto e l'ipotenusa. Ad esempio, SIN(pi/6)=.5 |
SIN(Proprietà_Angolo) |
SIN(Angolo_Tubo) |
SQRT |
Restituisce la radice quadrata di un numero positivo. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. Ad esempio, SQRT(25)=5 |
SQRT(Proprietà_numerica) |
SQRT(Area_Particella) |
TAN |
Restituisce la tangente di un angolo. Il valore restituito ha un tipo di dati Double. In un triangolo rettangolo, TAN è dato dal rapporto tra il lato opposto e quello adiacente. Ad esempio, TAN(pi/4)=1 |
TAN(Proprietà_Angolo) |
TAN(Angolo_Tubo) |