Consente di cercare nel database e visualizzare proprietà termoplastiche da utilizzare in un'analisi.
Accesso |
|
- Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Layout stampo
gruppo Layout stampo Seleziona materiale.
- Nella finestra di dialogo Seleziona materiale fare clic su Cerca.
- Nella finestra di dialogo Search Criteria fare clic su Cerca.
|
Scheda Descrizione
Fornisce informazioni generali descrittive che identificano il materiale termoplastico.
- Nome famiglia: nome di una famiglia di materiali, ad esempio Policarbonato. Ciascun materiale è un membro di una famiglia di materiali.
- Nome marchio: nome con cui il materiale o la macchina sono commercializzati.
- Produttore: produttore della macchina o del materiale.
- Abbreviazione famiglia: versione abbreviata del nome della famiglia del materiale. Ad esempio, PC è l'abbreviazione del nome della famiglia Policarbonato.
- Struttura del materiale: identifica il materiale selezionato come amorfo o semicristallino.
- Origine dati: descrive l'origine dei dati selezionati.
- Data ultima modifica: data in cui sono state apportate le modifiche più recenti ai dati selezionati.
- Data della prova: specifica la data in cui il materiale è stato testato per la prima volta.
- Stato dei dati: indica se i dati sono riservati.
Scheda Proprietà meccaniche
Consente di specificare le proprietà meccaniche del materiale termoplastico.
Nota: I nomi proprietà visualizzati in rosso indicano che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, al materiale sono stati assegnati i dati materiale risultanti da un test di grado generico simile ritenuti adatti.
- Dati delle proprietà meccaniche: specifica le proprietà meccaniche del materiale (matrice + fibre/cariche nel caso di materiale composito) secondo i cinque coefficienti standard utilizzati per descrivere un materiale viscoelastico.
- Dati del coefficiente trasversalmente isotropo di espansione termica (CTE): specifica le proprietà di espansione termica del materiale (matrice + fibre/cariche nel caso di materiale composito).
- Visualizza/Modifica informazioni test... Visualizza l'origine dei dati materiale, la data dell'ultima modifica, la data del test e il metodo utilizzato.
- Usa proprietà matrice: se si utilizza un materiale che presenta dati matrice isotropi o anisotropi, selezionare Usa proprietà matrice 7 dall'elenco a discesa. Quindi, selezionare Edit matrix properties per visualizzare la finestra di dialogo Matrix properties, in cui è possibile modificare le proprietà della matrice.
Scheda Elaborazione consigliata
Consente di specificare le condizioni di elaborazione consigliate per il materiale termoplastico.
Nota: Al termine dell'analisi, confrontare la temperatura di estrazione, la sollecitazione di taglio massima e la velocità con i risultati dell'analisi per determinare se sono accettabili.
Nota: I nomi proprietà visualizzati in rosso indicano che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, al materiale sono stati assegnati i dati materiale risultanti da un test di grado generico simile ritenuti adatti.
Scheda Proprietà PVT
Nota: I nomi proprietà visualizzati in rosso indicano che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, al materiale sono stati assegnati i dati materiale risultanti da un test di grado generico simile ritenuti adatti.
Proprietà reologiche
Consente di specificare le proprietà reologiche (relative al flusso) del materiale termoplastico.
Nota: I nomi proprietà visualizzati in rosso indicano che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, al materiale sono stati assegnati i dati materiale risultanti da un test di grado generico simile ritenuti adatti.
- Modello di viscosità di default: per poter simulare le proprietà di viscosità del materiale in maniera accurata durante la simulazione di un flusso, è necessario utilizzare un modello di viscosità matematico.
- Coefficienti di Bagley: costanti della correzione di Bagley C 1 e C 2 specifiche per ogni resina. Se non esistono dati specifici, possono essere utilizzati valori tipici per valutare se una perdita di giuntura è significativa per l'applicazione.
- Temperatura di transizione: la temperatura di transizione è la temperatura di raffreddamento del polimero. A questa temperatura, si verifica una transizione da fuso a solido.
- Visualizza/Modifica informazioni test... Visualizza l'origine dei dati materiale, la data dell'ultima modifica, la data del test e il metodo utilizzato.
- Indice di viscosità Moldflow: un livello di viscosità di riferimento su punto singolo, espresso in Pa. sec. alla temperatura designata e con una velocità di deformazione tangenziale di 1000 1/sec.
- Indice di fluidità (MFI): MFI è una misura standard ISO che descrive la facilità di deflusso di un determinato fuso. Più elevato è il valore più facilmente il flusso fluisce.
- Viscosità estensione: specifica se per il materiale sono disponibili i dati sulla viscosità dell'estensione.
Proprietà di ritiro
Consente di specificare le proprietà di ritiro del materiale termoplastico.
Nota: I nomi proprietà visualizzati in rosso indicano che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, al materiale sono stati assegnati i dati materiale risultanti da un test di grado generico simile ritenuti adatti.
Scheda Proprietà termiche
Consente di specificare le proprietà termiche del materiale termoplastico.
Nota: Se un nome proprietà è mostrato in rosso, indica che la proprietà non è stata testata per il materiale specifico. Tuttavia, i dati sul materiale risultanti dal testing di un grado generico confrontabile sono stati ritenuti adatti e sono stati assegnati a questo materiale.
- Dati di calore specifico: la quantità di calore necessaria per aumentare di un grado centigrado la temperatura di un'unità di massa del materiale.
- Visualizza/Modifica informazioni test... Visualizza l'origine dei dati materiale, la data dell'ultima modifica, la data del test e il metodo utilizzato.
- Dati di conducibilità termica: la conducibilità termica (k) di un materiale è la velocità di trasferimento termico per conduzione per unità di lunghezza e gradi Celsius.