Utilizzare la scheda Progettazione per progettare un albero. L'albero progettato può contenere un numero illimitato di sezioni. Ciascuna sezione può avere due lavorazioni spigolo e un numero illimitato di lavorazioni centrali. L'anteprima dell'albero viene visualizzata nella finestra di Autodesk Inventor. Durante la progettazione, nella scheda Progettazione la forma dell'albero cambia a seconda dei parametri specificati nella scheda stessa (numero di sezioni, forma delle sezioni, albero cavo e così via).
Nella finestra di Autodesk Inventor utilizzare i grip 3D per modificare e definire i parametri dell'albero. Fare clic sull'elemento dell'albero per abilitarlo. Quando vengono mostrati i grip è possibile:
- Sfogliare la sezione selezionata per visualizzare la descrizione comandi con i valori delle quote.
- Fare doppio clic sulla sezione per accedere alla finestra di dialogo Modifica nella quale è possibile impostare valori quali lunghezza o diametro. Viene anche visualizzata un'anteprima della sezione.
- Fare doppio clic sul grip per accedere alla finestra di dialogo Modifica nella quale è possibile impostare il valore corretto (lunghezza o diametro).
- Accesso
-
Barra multifunzione:
scheda Progettazione
gruppo Trasmissione
Albero
Posizionamento
Definisce il posizionamento dell'albero. All'interno della finestra di Autodesk Inventor selezionare la faccia cilindrica o l'asse di lavoro, il piano iniziale e l'orientamento dell'albero in base alle esigenze.
Durante la definizione del posizionamento, nel punto definito della finestra di Autodesk Inventor apparirà l'anteprima dell'albero. Fare clic su OK per creare e vincolare l'albero nell'assieme.
Nota: Per impostazione predefinita, l'albero viene visualizzato in anteprima in un piano di origine - X corrisponde ad un'asse, YZ ad un piano iniziale e XY ad un piano di orientamento.
- Asse
- Selezionare la faccia cilindrica o l'asse.
- Inizio
- Selezionare il piano operativo o la faccia in grado di coincidere con l'estremità iniziale dell'albero.
- Orientamento
- Selezionare il piano di lavoro per la rotazione dell'albero o delle relative lavorazioni.
- Inverti
- Inverte la direzione dell'albero.
- Coincidente
- Selezionare la casella per far coincidere l'albero con la geometria selezionata.
Sezioni
Utilizzare questa area per progettare una forma dell'albero. Utilizzare la barra degli strumenti grafica e la struttura delle sezioni. Selezionare Sezioni o Foro a destra/Foro a sinistra dall'elenco a discesa. La selezione consente di visualizzare i comandi appropriati nella barra degli strumenti. Il pulsante Opzioni è sempre disponibile.
Fare clic sul pulsante per aggiungere la sezione corretta per l'albero (cono, cilindro o poligono) e la lavorazione (sede chiavetta, ad esempio). Per le lavorazioni spigolo, apparirà una finestra di dialogo all'interno della quale è possibile impostare i valori opportuni. Fare clic sull'icona della lavorazione media per visualizzare la finestra di dialogo di modifica.
La sezione e la lavorazione selezionate appaiono nell'elenco in cui sarà possibile modificarle o eliminarle.
La rappresentazione grafica di lavorazioni e sezioni appare nella finestra di Autodesk Inventor come anteprima 3D e nella scheda Progettazione come anteprima 2D, facoltativa. L'utilizzo dell'anteprima è identico a quello delle grip 3D. È possibile trascinare l'anteprima in una posizione idonea. Fare doppio clic per visualizzare la finestra di dialogo Modifica. Spostare il cursore del mouse sulle rappresentazioni grafiche per visualizzare una descrizione di una sezione o lavorazione.
Suggerimento: Abilitare l'opzione Mostra sempre nell'area Anteprima 2D della finestra di dialogo Opzioni per visualizzare l'anteprima 2D nella scheda Progettazione.
Utilizzare i tasti di scelta rapida per effettuare le seguenti azioni:
Nella barra degli strumenti dell'albero:
- Clic sull'icona di una sezione
- Aggiunge la sezione dopo quella selezionata.
- CTRL + clic sull'icona di una sezione
- Inserisce la sezione prima di quella selezionata.
Nella struttura:
- Doppio clic
- Apre la finestra di dialogo Modifica.
- Clic con il pulsante destro del mouse
- Visualizza il menu contestuale.
- Posizionamento del cursore sull'elemento struttura
- Visualizza una descrizione comando con informazioni (ad esempio le dimensioni) sulla voce della struttura (sezione/lavorazione).
- Trascinamento (solo per le sezioni)
- Sposta la sezione.
- Sezioni
-
- Inserisci cilindro
- Inserisce la sezione cilindro dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Dividi sezione selezionata
- Divide il cilindro selezionato dell'albero mantenendo invariata la lunghezza dell'albero.
- Inserisci cono
- Inserisce la sezione cono dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Inserisci poligono
- Inserisce la sezione poligono dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Specificare l'albero selezionando la geometria nell'assieme
- Misura la geometria dell'albero dalla faccia cilindrica, la faccia piana, i piani di lavoro o gli schizzi selezionati dall'assieme.
- Comprimi tutti i livelli derivati
- Consente di comprimere la struttura della sezione.
- Espandi tutti i livelli derivati
- Consente di espandere la struttura della sezione.
- Opzioni
- Apre la finestra di dialogo Opzioni nella quale è possibile specificare preferenze per l'anteprima 2D e 3D dell'albero.
- Foro a sinistra
-
- Inserisci lamatura cilindrica
- Inserisce la sezione cilindro a sinistra dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Inserisci lamatura conica
- Inserisce la sezione cono a sinistra dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Foro a destra
-
- Inserisci lamatura cilindrica
- Inserisce la sezione cilindro a destra dopo la sezione selezionata dell'albero.
- Inserisci lamatura conica
- Inserisce la sezione cono a destra dopo la sezione selezionata dell'albero.
Le sezioni e le lavorazioni sono modificabili:
-
- Apre la finestra di dialogo che consente di modificare le quote.
-
- Elimina la lavorazione o sezione o foro selezionati.
- Controllo struttura sezione
- La struttura delle sezioni contiene comandi per le sezioni e le lavorazioni dell'albero. Le lavorazioni medie vengono visualizzate come derivati delle sezioni. Le lavorazioni spigolo vengono visualizzate come parti delle sezioni. Il controllo struttura sezione visualizza sezioni e fori solo una volta.
Lavorazioni spigolo sinistro
L'elenco delle lavorazioni disponibili nel menu è filtrato in base al tipo di sezione (cono, cilindro e così via) e alla posizione della sezione (all'inizio, al centro e così via.
Fare clic sulla freccia per visualizzare l'elenco delle lavorazioni spigolo sinistro disponibili.
Fare clic per aggiungere una lavorazione.
Sono disponibili le seguenti lavorazioni spigolo sinistro:
-
Smusso
-
Raccordo
-
Scanalatura dado di bloccaggio
-
Scarico
-
Filettatura
-
Scanalatura sede per chiavetta piatta
-
Scanalatura sede per chiavetta con un'estremità arrotondata
Tipi di sezione
In Generatore alberi sono disponibili tre tipi di sezione albero. Le lavorazioni sono disponibili a seconda della sezione selezionata. Nessuna lavorazione centrale del cono disponibile. Per il poligono non è disponibile alcuna lavorazione spigolo, solo la lavorazione Foro passante.
Lavorazioni spigolo destro
L'elenco delle lavorazioni disponibili nel menu è filtrato in base al tipo di sezione (cono, cilindro e così via) e alla posizione della sezione (all'inizio, al centro e così via.
Fare clic sulla freccia per visualizzare l'elenco delle lavorazioni spigolo sinistro disponibili.
Fare clic per aggiungere una lavorazione.
Sono disponibili le seguenti lavorazioni spigolo destro:
-
Smusso
-
Raccordo
-
Scanalatura dado di bloccaggio
-
Scarico
Lavorazioni sezione
L'elenco delle lavorazioni disponibili nel menu è filtrato in base al tipo di sezione (cono, cilindro e così via).
Fare clic sulla freccia accanto all'icona
per visualizzare l'elenco delle lavorazioni disponibili per la sezione.
Fare clic per aggiungere una lavorazione.
Sono disponibili le seguenti lavorazioni sezione:
-
Scanalatura sede per chiavetta
-
Anello di arresto
-
Sede chiave
-
Scarico D
-
Foro passante
-
Scanalatura - A, Scanalatura -B
Anteprima 2D
Durante la progettazione di un albero, è possibile richiedere l'anteprima 2D dell'albero progettato all'interno della scheda Progettazione. Per visualizzare l'anteprima 2D, selezionare l'opzione Mostra sempre all'interno dell'area Anteprima 2D della finestra di dialogo Opzioni e fare clic su OK.
L'area Anteprima 2D è ridimensionabile.
La sezione verrà opportunamente selezionata anche nel controllo struttura all'interno della scheda Progettazione e nella finestra di Autodesk Inventor.
Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu contestuale con le lavorazioni disponibili.
Posizionare il cursore del mouse sopra una sezione o lavorazione albero per visualizzare la descrizione comandi delle quote della sezione o lavorazione.
Suggerimenti
- Fare doppio clic sulla sezione per accedere alla finestra di dialogo nella quale è possibile modificare le quote della sezione stessa.
- Premere CTRL + trascinamento per riposizionare la sezione.
- Posizionare il mouse sulla sezione/lavorazione nella struttura per visualizzare una descrizione comando con informazioni (ad esempio le dimensioni) sulla voce della struttura.
Risultati
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro delle schede Progettazione, Calcolo e Grafici, fare doppio clic sulla doppia linea a destra o clic singolo sulle virgolette angolari.
Visualizza i valori calcolati delle quote, tra cui il diametro principale. Per visualizzare i valori, fare clic su Calcola. È possibile modificare le unità dei valori calcolati dei risultati. facendo doppio clic sul valore specificato che si desidera modificare.
I seguenti parametri di output sono visualizzati nel riquadro Risultati:
- Quote
- Cilindro
- Diametro principale (D)
- Lunghezza (L)
- Cono
- Primo diametro (D
1
)
- Secondo diametro (D
2
)
- Lunghezza (L)
- Faccia N
- Diametro circoscritto (D
out
)
- Diametro inscritto (D
in
)
- Lunghezza (L)
- Numero di spigoli (N)
- Diametro principale (D)
Anteprima grafica
In Autodesk Inventor viene visualizzata un'anteprima grafica della geometria selezionata, È possibile utilizzare i grip per specificare le quote della sezione e della lavorazione. I grip 3D sono disponibili per la sezione o la lavorazione centrale selezionate.
Fare doppio clic sul grip 3D o trascinarlo per modificare la quota.
È possibile utilizzare i grip 3D per modificare le seguenti quote:
- Cilindro:
- diametro della sezione
- lunghezza della sezione
- Cono:
- primo diametro della sezione
- secondo diametro della sezione
- lunghezza della sezione
- Poligono
- diametro della sezione
- lunghezza della sezione
- rotazione della sezione
- Sede per chiavetta
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- rotazione della lavorazione
- lunghezza della lavorazione - disponibile solo in presenza di un elenco di dati disponibili, ad esempio dal Centro contenuti
- Anello di arresto
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- Chiave
- larghezza lavorazione
- lunghezza lavorazione
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- rotazione della lavorazione
- Scarico D
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- Foro passante
- diametro lavorazione
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- rotazione della lavorazione
- Scanalatura - A
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- Scanalatura - B
- distanza lavorazione dall'inizio sezione
- rotazione della lavorazione
Suggerimenti
- Fare doppio clic su un grip 3D per visualizzare la finestra di dialogo di modifica delle quote.
- Fare doppio clic su una sezione/lavorazione per visualizzare la finestra di dialogo di modifica della lavorazione.
- Posizionare il mouse sulla sezione/lavorazione nella struttura per visualizzare una descrizione comando con informazioni (ad esempio le dimensioni) sulla voce della struttura.
Comandi della barra degli strumenti
Descrizione modello