Il rendering di un'animazione esegue l'output dell'animazione in base alle impostazioni specificate nella finestra di dialogo di rendering. La finestra di dialogo include tre schede, che forniscono impostazioni in base alle selezioni effettuate nella scheda Generale. È consigliabile utilizzare l'opzione Rendering anteprima per confermare che l'inquadratura mostri l'animazione nel modo desiderato.
Prima di applicare il rendering ad un'animazione, assicurarsi che non vi siano produzioni attive. Nel browser, espandere la cartella di produzione: se una produzione è attiva (contrassegnata da un segno di spunta), fare clic con il pulsante destro del mouse e disattivarla. Nel rendering, le produzioni attive hanno la precedenza sulle animazioni attive.
Specificare le impostazioni di rendering per un'animazione. Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Rendering
Rendering animazione
.
Se lo stile di illuminazione corrente utilizza l'illuminazione basata sull'immagine, solo le luci che contribuiscono al rendering saranno le luci standard definite all'interno di tale stile di illuminazione. L'illuminazione basata sull'immagine non verrà utilizzata nel rendering.
Nella scheda Output, specificare se si desidera eseguire il rendering dell'intera animazione o di una parte di essa. È possibile eseguire il rendering dell'animazione al contrario. Specificare il nome e il tipo del file di output (.avi, .wmv o immagini statiche) e la cadenza dei fotogrammi. Utilizzare Anteprima per visualizzare rapidamente i risultati. Il rendering di anteprima utilizza la scena o l'illuminazione IBL dell'ambiente di modellazione anziché l'illuminazione di Studio.
Animazione completa: specifica il tempo iniziale e il tempo finale per l'intera animazione. Per usare il comando Misura o scegliere uno dei valori usati più di recente, fare clic sulla freccia nella casella di immissione e selezionare dal menu. È possibile regolare qualsiasi valore nella casella di immissione.
Intervallo di tempo specificato indica il tempo iniziale e il tempo finale per un segmento dell'animazione. Il tempo iniziale deve essere inferiore o uguale al tempo finale. Per scegliere uno dei valori usati più di recente, fare clic sulla freccia nella casella di immissione e selezionare dal menu. È possibile regolare qualsiasi valore nella casella di immissione. Per impostazione predefinita, l'intervallo di tempo specificato viene espresso in secondi. Tuttavia, è possibile esprimere l'intervallo di tempo in fotogrammi specificando il numero seguito dalla lettera "f".
Indietro: consente di registrare l'animazione al contrario, dal tempo finale al tempo iniziale. I controlli di modifica del tempo indicano l'inversione corretta.
È possibile specificare output video o output immagine, per il quale ciascun fotogramma viene impostato come un'immagine. In seguito tali immagini vanno compilate in un editor di altro produttore, per creare l'animazione.
Formato video: specifica il formato video.
Formato sequenza immagini: specifica il formato della sequenza delle immagini.