Queste impostazioni sono relative all'hardware grafico e alle prestazioni del sistema.
Opzioni
scheda Hardware
Diversi fattori contribuiscono al risultato finale, ad esempio:
Questi fattori possono incidere in vari modi. Ad esempio, DirectX 10 potrebbe essere supportato dal sistema operativo ma non dall'hardware grafico o viceversa.
Se le finestre grafiche sono aperte quando queste impostazioni vengono modificate, le nuove impostazioni non hanno effetto fino a quando non vengono chiuse tutte le finestre.
Le seguenti impostazioni determinano la qualità grafica e possono modificare le prestazioni del sistema.
Questa impostazione favorisce la presentazione grafica rispetto alle prestazioni del sistema. Per i computer con Windows 7 e Windows 8, attiva l'anti-aliasing e migliora la qualità della visualizzazione grafica.
Questa impostazione favorisce le prestazioni del sistema rispetto alla presentazione grafica. L'anti-aliasing viene disattivato per i comandi con Windows 7 e 8. Questa è l'impostazione di default.
Determina l'uso della grafica software anziché di quella hardware. Questa impostazione viene spesso considerata come la soluzione ultima per migliorare la qualità della grafica. Tuttavia, se il computer utilizza una vecchia scheda grafica ma un sistema operativo recente, ad esempio Windows 7 e 8, questa opzione potrebbe essere utilizzata per accedere alle funzionalità supportate da DirectX 10.
I sistemi operativi supportati sono:
Diagnostica consente di visualizzare una finestra di messaggio con i risultati dei test diagnostici, che variano a seconda del tipo di driver hardware selezionato. Al momento della redazione di un rapporto relativo ad un problema di visualizzazione, fare clic su Diagnostica, quindi su OK e infine incollare il contenuto del buffer copia/incolla nel rapporto. Se è stato generato e inviato ad Autodesk un rapporto errore, queste informazioni sono in esso contenute.