Come sbalzare o aggiungere decalcomanie a parti o superfici

Sbalzo o incisione di facce o piani

La lavorazione Sbalzo rialza o incava un profilo rispetto alla faccia del modello in base ad una profondità e ad una direzione specifiche. L'area sbalzata costituisce una superficie che può essere utilizzata per una decalcomania o un'immagine. L'area incavata fornisce lo spazio necessario per un altro componente dell'assieme (non disponibile in Inventor LT).

Iniziare con un file di parti che contiene uno schizzo 2D del profilo da sbalzare o incidere.

  1. Fare clic sulla scheda Modello 3D gruppo Crea Sbalzo .
  2. Utilizzando il selettore Profilo, fare clic nella finestra grafica per selezionare uno o più profili (geometria dello schizzo o testo) da sbalzare o incidere.
    Suggerimento: Per facilitare la selezione, disattivare la proiezione automatica. Nella finestra di dialogo Opzioni applicazione, scheda Schizzo, deselezionare Proiezione automatica spigoli durante creazione curva.
  3. 3. Scegliere un tipo di sbalzo:
    • Sbalza da faccia. Rialza l'area del profilo.
    • Incidi da faccia. Incava l'area del profilo.
    • Sbalza/Incidi da piano. Aggiunge e rimuove materiale dal modello estrudendo entrambe o una sola delle direzioni dal piano dello schizzo. Nel caso di estrusione di entrambe le direzioni, il materiale viene rimosso e aggiunto a seconda della posizione del profilo rispetto alla parte.
  4. Specificare le opzioni associate al tipo di sbalzo da eseguire:
    • Profondità. (Sbalza da faccia e Incidi da faccia) Specifica la profondità di offset per sbalzare o incidere il profilo.
    • Rastremazione. (Sbalza/Incidi da piano) Specifica il grado di rastremazione. L'angolo è positivo verso la faccia del modello, il che fornisce lo sformo necessario per rimuovere la parte dallo stampo.
    • Aspetto faccia superiore. Specifica un aspetto per la faccia dell'area sbalzata ma non per i lati. Nella finestra di dialogo Aspetto, fare clic sulla freccia per visualizzare un elenco. Scorrere l'elenco o digitare la prima lettera per individuare l'aspetto desiderato. Fare clic su OK.
    • Direzione. Specifica la direzione della lavorazione. Utile se il profilo si trova su un piano di lavoro con offset rispetto alla faccia del modello.
    • Inviluppo faccia. (Sbalza da faccia e Incidi da faccia) Specifica se il profilo viene inviluppato su una faccia curva. È applicabile solo ad una singola faccia, non ad una faccia con giunzioni. La faccia può essere solo piana o conica, non una spline. Deselezionare la casella di controllo per proiettare l'immagine sulla faccia anziché eseguire l'inviluppo. Se il profilo è grande rispetto alla curvatura, l'area sbalzata o incisa risulta leggermente distorta quando viene proiettata sulla faccia curva. L'inviluppo non viene applicato ad una faccia perpendicolare.
  5. Fare clic su OK.

Procedura di creazione di una faccia o un piano di sbalzo

Modifica della lavorazione di sbalzo o incisa

Per ottenere i risultati migliori, attenersi alla seguente procedura:

  1. Se necessario, nel browser fare clic su Lavorazione di sbalzo per espanderne il contenuto.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Schizzo e selezionare Modifica schizzo.
  3. Nello schizzo attivo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul testo e selezionare Modifica testo.
  4. Nella finestra di dialogo Formatta testo, modificare il testo come necessario, quindi fare clic su OK.
  5. Usare altri comandi di schizzo per modificare nel modo desiderato la geometria di un altro schizzo, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Concludi schizzo.
  6. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla lavorazione di sbalzo, quindi fare clic su Modifica lavorazione.
  7. Fare clic su Profilo e riselezionare il nuovo testo o la geometria dello schizzo da includere nella lavorazione di sbalzo. Modificare le altre impostazioni nella finestra di dialogo in base alle esigenze, quindi fare clic su OK.

    La lavorazione di sbalzo viene aggiornata con le modifiche apportate alla geometria e al testo dello schizzo.

Creazione di una decalcomania su una superficie o parte

Per creare decalcomanie, inserire un'immagine in uno schizzo, posizionarla utilizzando vincoli e quote, quindi applicarla come una decalcomania utilizzando il comando Decalcomania nella scheda modello 3D.

Se si crea la decalcomania su una parte anziché su una superficie, utilizzare il comando Elimina faccia per rimuovere le facce non necessarie. La parte viene automaticamente convertita in una superficie.

  1. Creare un file di parti. Nello schizzo di default, creare una linea, quindi fare clic su Torna. Fare clic su scheda Modello 3D gruppo Crea Estrusione, quindi estrudere la linea come superficie.
    Nota: Fare in modo che l'estrusione sia delle dimensioni esatte dell'immagine della decalcomania. Se necessario, modificare lo schizzo e ridimensionare la linea, quindi modificare la lavorazione per regolare la distanza dell'estrusione.
  2. Fare clic sulla scheda Modello 3D gruppo Schizzo Crea schizzo 2D, quindi selezionare la faccia per l'estrusione.
  3. Fare clic sulla scheda Schizzo gruppo Inserisci, quindi fare clic su Immagine. Individuare un file .bmp, .doc o .xls per rappresentare la decalcomania, quindi fare clic su OK.
  4. Nella finestra grafica, fare clic per posizionare l'immagine, quindi posizionarla come desiderato. Ad esempio:
    • Per spostare un'immagine, fare clic sul centro e trascinare.
    • Per ridimensionare un'immagine, fare clic su un angolo e trascinare. L'immagine mantiene il rapporto prospettico originale.
    • Fare clic su un bordo per ruotare l'immagine.
    • Usare vincoli e quote per fissare la posizione e per allinearla alla geometria.
    Suggerimento: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine nella finestra grafica e utilizzare le opzioni disponibili nella finestra di dialogo Proprietà immagine per riorientare l'immagine. Fare clic su Usa maschera per creare uno sfondo trasparente per la decalcomania.
  5. Quando l'immagine è posizionata correttamente, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fatto. Quindi fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Concludi schizzo.
  6. Fare clic sulla scheda Modello 3D gruppo Crea Decalcomania .
  7. Nella finestra di dialogo Decalcomania, utilizzare le opzioni seguenti per selezionare e posizionare la decalcomania:
    • Immagine. Specifica un'immagine da utilizzare come decalcomania. L'immagine deve essere in formato .bmp, .doc or.xls. Nei file .doc e .xls, l'area stampabile viene selezionata e mantiene il formato nativo. Se ridimensionata, l'immagine mantiene il rapporto prospettico originale. Usare le quote e i vincoli per posizionare l'immagine nello schizzo.
    • Faccia. Selezionare la faccia su cui applicare la decalcomania.
    • Inviluppo faccia. Consente di specificare se l'immagine viene inviluppata su una o più facce curve. Deselezionare la casella di controllo per proiettare l'immagine su una o più facce senza inviluppo. Selezionare la casella per applicare una decalcomania su facce cilindriche, toroidali o altre facce non piane. La proiezione risulta perpendicolare al piano dello schizzo.
    • Catena facce. Applica la decalcomania a facce adiacenti, ad esempio su un raccordo o su uno spigolo.
    Posizionamento della decalcomania con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce selezionate:
    Posizionamento della decalcomania su un cono, con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce selezionate:

    La decalcomania estesa su superfici spline, dritte e ad arco con l'opzione Catena facce selezionata:

    Nota: l'immagine della decalcomania viene distorta se proiettata su una superficie irregolare o su facce adiacenti. Le facce si avvicinano e diventano quasi perpendicolari, la distorsione aumenta perché l'immagine è proiettata.
  8. Quando la decalcomania è posizionata nel modo desiderato, fare clic su OK.

Procedura di creazione di una decalcomania su una parte

Posizionamento di una decalcomania su un componente di assieme (non disponibile in Inventor LT)

Se la decalcomania si estende su una giunzione tra le parti di un assieme, creare una parte a parete sottile delle stesse dimensioni della decalcomania.

  1. Nel file di assieme, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Posiziona componente.
  2. Individuare e aprire il file di parti contenente la decalcomania.
  3. Aggiungere le eventuali geometrie di lavoro necessarie per facilitare il posizionamento della decalcomania.
  4. Aggiungere vincoli di assieme per posizionare la decalcomania.

    In alternativa, convertire un assieme in una parte derivata, quindi applicare la decalcomania alla parte.

    Suggerimento: Se si usa la decalcomania in più assiemi, creare degli iMate per semplificare il posizionamento della decalcomania.