Descrizione degli assiemi di grandi dimensioni

Gli assiemi di Inventor possono essere contare 50.000 ricorrenze e 10.000 parti uniche. Una ricorrenza è un riferimento di una parte o di un sottoassieme nell'assieme principale. Pertanto, se si crea una serie di un bullone otto volte, è necessario disporre di otto ricorrenze e di una parte unica. Un assieme grande tipico probabilmente contiene 3.000 - 5.000 ricorrenze con 1.000 - 2.000 parti. Non è possibile identificare un numero esatto per un "grande" assieme.

Un assieme di grandi dimensioni è un file di assieme che influisce negativamente sulle prestazioni. I motivi più comuni per l'impatto sulle prestazioni sono il numero di ricorrenze, il numero di file univoci, la complessità della geometria o la configurazione hardware. Le informazioni su questa servono per fornire assistenza con le questioni di prestazioni e/o capacità. Non esiste una singola soluzione che aiuti in ogni caso. Sfruttare le soluzioni più adeguate all'ambiente di progetto.

Modalità rapida

La modalità rapida è un metodo di lavoro per gli assiemi di grandi dimensioni che consente di ridurre drasticamente il tempo di apertura dei file. La modalità rapida ottimizza le prestazioni caricando solo la visualizzazione del modello e i relativi dati di livello superiore. Consultare il capitolo della modalità rapida per ulteriori informazioni.

Termini e considerazioni sugli assiemi di grandi dimensioni

Ricorrenza Un riferimento di una parte o di un sottoassieme nell'assieme principale.

Prestazioni La velocità di completamento di un'operazione. La quantità di tempo necessaria per aprire un file, creare una vista di disegno o eseguire il rendering di un'immagine sono tutte operazioni legate alle prestazioni.

Capacità Quantità di memoria richiesta per eseguire un'operazione. La capacità influisce sul numero di componenti utilizzabili in modo efficace in un assieme o visualizzabili in una vista di disegno.

Quelli che seguono sono i problemi correlati per assiemi di grandi dimensioni, oltre ai flussi di lavoro che potrebbero migliorare i processi. Sfruttare questa tabella per determinare le aree di interesse, quindi individuare le informazioni inerenti tra quelle riportate di seguito per ulteriori dettagli.

Modellazione dello scheletro
Posizionamento dei componenti

Modifiche al modello

Origine comune
Posizionamento dei componenti
Inviluppo area di lavoro
Posizionamento dei componenti
Semplificazione del componente
Lunghi tempi di apertura

Visualizzazione della geometria

File di progetto
Lunghi tempi di apertura
Opzioni applicazione
Lunghi tempi di apertura

Visualizzazione della geometria

Apertura dei disegni

Creazione di viste disegno

Rappresentazione Livello di dettaglio (LD)
Lunghi tempi di apertura

Visualizzazione della geometria

Modifiche al modello

Creazione di viste disegno

Sostituzione del livello di dettaglio
Lunghi tempi di apertura

Visualizzazione della geometria

Creazione di viste disegno