Definizione delle impostazioni per l'individuazione di punti esistenti

Durante il calcolo, viene eseguita la ricerca dei punti di base e dei punti di dettaglio già memorizzati nel database. L'elenco di codici di campo consente di specificare i criteri di ricerca per i punti esistenti. È possibile individuare i punti esistenti in base all'identificatore, ad esempio il numero di punto, o in base alla posizione. Configurare la ricerca utilizzando le opzioni della scheda Calcolo.

Nota:

Le classi di entità punto esistenti devono presentare i seguenti attributi di default: TB_POINTNUMBER, TB_ACCURACY_POSITION, TB_ACCURACY_HEIGHT, TB_RELIABILITY_POSITION, TB_POSITION_RELIABLE, TB_RELIABILITY_HEIGHT, TB_HEIGHT_RELIABLE. Vedere anche Memorizzazione dei risultati di regolazione.

Come definire i criteri di ricerca per i punti di riferimento o i punti di dettaglio.

  1. Nell'area di lavoro Manutenzione di AutoCAD Map 3D, effettuare una delle operazioni seguenti:

    Fare clic sulla scheda Inserisci > gruppo Rilievo > Rilievo.

  2. Fare clic su Progetto Gestisci.
  3. Fare clic sulla scheda Calcolo nella finestra di dialogo Gestisci elenco codici campo.
  4. Selezionare il codice di campo. Per ogni codice di campo da includere nella ricerca, selezionare una o più tra le opzioni seguenti:
    • Esistente: selezionare questa opzione per includere la classe di entità geografiche nella ricerca.
    • Identificatore: selezionare questa opzione per individuare i punti esistenti in base al numero di punto.
    • Posizione: selezionare questa opzione per individuare i punti esistenti in base alla posizione.

      Tolleranza: immettere un valore di tolleranza per specificare il raggio di ricerca.

Ad esempio, se un codice di campo presenta più righe di definizione, è possibile selezionare quella memorizzata nel database di gestione catastale.