Durante il calcolo della regolazione e la distribuzione, il sistema analizza la precisione e l'affidabilità. Quando si distribuisce un punto, il sistema analizza e memorizza l'affidabilità. L'affidabilità della posizione e quella dell'altezza vengono memorizzate separatamente.
Attributi di affidabilità nelle classi di entità geografiche dei punti
L'attributo di affidabilità può essere 1 o 0. In Impostazioni globali, specificare il valore che indica Vero o Falso. Ad esempio, 1 = Vero e 0 = Falso. Vedere anche Impostazioni di rilievo globali.
Nell'elenco di codici di campo, specificare le istruzioni della tolleranza per impostare le tolleranze di precisione e affidabilità per i punti affidabili. Vedere anche Impostazioni del codice di campo per la distribuzione.
Ogni codice di campo deve presentare un'unica istruzione di tolleranza. Tuttavia, è possibile definire più regole di distribuzione per un unico codice di campo.
Le tolleranze vengono specificate nell'unità di lunghezza del modello di settore.
Se tutti i valori rientrano nelle tolleranze, la funzione di distribuzione imposta gli attributi di affidabilità su Vero e, in caso contrario, su Falso.
L'istruzione di tolleranza può essere un'espressione breve oppure un'istruzione SELECT SQL personalizzata. È possibile definire più istruzioni della tolleranza in modo da distribuire i punti in più modelli di settore. Ad esempio, in un modello di settore Gestione catastale, le tolleranze di affidabilità sono inferiori rispetto a quelle di un modello di settore Acque.
Una volta completato il calcolo della regolazione in cui vengono calcolati gli indicatori di affidabilità, viene eseguita la verifica delle tolleranze. La luce verde nell'area della precisione delle coordinate e nell'area dell'affidabilità delle coordinate indica che tutti i valori rientrano nelle tolleranze. Vedere anche Precisione delle coordinate e Affidabilità delle coordinate.
L'espressione breve dell'istruzione di tolleranza contiene i valori di tolleranza espressi in modo esplicito.
Tolerance/<tolerance EMA>/<tolerance EH>/<tolerance NA>/<tolerance NH>
Tutti i valori sono separati da una barra. Ad esempio, la posizione di un punto è affidabile se EMA è inferiore a 0,15 e NA è inferiore a 0,15. L'altezza del punto è affidabile se EH è inferiore a 0,25 e NH è inferiore a 0,25.
Le tolleranze vengono specificate nell'unità di lunghezza del modello di settore.
Tolerance/0.15/0.25/0.15/0.25
Per gli indicatori che non si desidera verificare, impostare la tolleranza su NULLO. Ad esempio, se non si desidera verificare l'affidabilità dell'altezza.
Tolerance/0.15/NULL/0.15/NULL
È possibile definire istruzioni SELECT personalizzate per l'impostazione delle tolleranze di affidabilità. Ad esempio, se si desidera differenziare zone di tolleranza distinte, come un'area interna con requisiti elevati o un'area esterna con tolleranze inferiori.
L'istruzione di tolleranza deve restituire i valori seguenti:
Per impostare tolleranze dipendenti dalla posizione del punto, utilizzare i segnaposto seguenti.
Esempio - Istruzione SELECT per impostare tutti i valori massimi su 0,15.
select 0.15, 0.25, 0.15, 0.25 from dual
Esempio - Istruzione SELECT
SELECT t.ACCURACY_POSITION, t.ACCURACY_HEIGHT, t.RELIABILLITY_POSITION, t.RELIABILITY_HEIGHT FROM TOLERANCE t WHERE t.LAYER_NAME = 'LFP3' AND t.TOLERANCELEVEL = (select tl.ART from Toleranzlevel tl where SDO_RELATE(tl.geom, MDSYS.SDO_GEOMETRY(2001, NULL, MDSYS.SDO_POINT_TYPE({0},{1},NULL), NULL, NULL), 'mask=ANYINTERACT')= 'TRUE'
Questa istruzione SELECT utilizza una tabella di definizione delle tolleranze per i codici di campo (LAYER_NAME) e il livello di tolleranza (TOLERANCELEVEL). La selezione interna è un'intersezione spaziale per individuare il livello di tolleranza della posizione. Per semplificare l'istruzione SELECT, sostituire la selezione interna con un livello di tolleranza statico.