Risultati della misurazione

Scheda Risultati misurazione

Descrizione

Dal punto

Consente di visualizzare l'identificatore della stazione della misurazione. Questa colonna risulterà vuota per le osservazioni delle coordinate.

Al punto

Consente di visualizzare l'identificatore del punto di riferimento dell'osservazione.

Sessione

Consente di visualizzare la sessione dell'osservazione. Per le misurazioni tacheometro, ogni stazione corrisponde ad una sessione. Il numero di sessione viene creato automaticamente durante l'importazione dei file.

Tipo di sessione

Descrive il tipo di misurazioni. GPS = coordinate. Tacheometro = mappaggio polare; controllo di distanza.

Tipo elem. mis.

Descrive il tipo di osservazione. Ad esempio:

  • Angolo orizzontale
  • Orientamento (azimut)
  • Distanza inclinata
  • Distanza orizzontale
  • Angolo zenit
  • Angolo verticale
  • Angolo nadir
  • Scostamento verso est (GPS)
  • Scostamento verso nord (GPS)
  • Altezza (GPS)
  • Scostamento verso est
  • Scostamento verso nord
  • Altezza
  • Differenza di altezza
  • Distanza orizzontale all'altezza del punto di riferimento

Planimetria

Specifica

Base

Specifica

Vi

Consente di specificare l'errore residuo dell'osservazione.

Zi

Consente di specificare l'affidabilità locale. Vedere anche Zi dell'affidabilità locale.

NABLA

Consente di specificare l'errore maggiore non rilevabile dell'osservazione.

Wi

Consente di visualizzare l'errore dei residui normalizzati dell'osservazione. Un valore elevato indica un possibile errore grossolano. Vedere anche Wi dell'errore dei residui normalizzati.

Gi

Consente di specificare la dimensione stimata di un errore nell'osservazione. Vedere anche Wi dell'errore dei residui normalizzati.

CD

Visualizza il risultato della misurazione della distanza di controllo (risultato del punto di riferimento dell'elemento di misura).

Vedere anche Elaborazione delle misurazioni della distanza di controllo.