Informazioni sull'esercitazione relativa alla gestione di dati

Una Carta di AutoCAD Map 3D può contenere diversi tipi di informazioni, inclusi oggetti DWG recuperati tramite query da file della Carta ed entità geografiche provenienti da diverse fonti dati geospaziali:

Dopo aver aggiunto dati alla Carta geotopografica, è possibile convertirli da un formato dati all'altro. È ad esempio possibile effettuare le seguenti operazioni:

Selezionare il metodo appropriato per importare o esportare i dati di una Carta geotopografica:

Metodo Opzioni di aggiornamento
Associare una Carta alla Carta geotopografica, quindi recuperare tramite query gli oggetti da utilizzare. Se si apportano modifiche agli oggetti, è possibile aggiornare o meno la Carta originale.
Connettersi ai dati geospaziali (FDO). È possibile rimanere connessi ai dati o lavorare offline e aggiornare l'archivio dati al termine delle operazioni.
Importare i dati nella Carta geotopografica, convertendoli automaticamente in formato DWG. L'importazione consente di inserire un'istantanea dei dati e può essere eseguita da diverse fonti dati geospaziali. Quando si utilizza questa opzione, non si agisce sull'archivio dati originale. Le modifiche apportate all'archivio dati non vengono estese alla Carta.
Esportare gli oggetti della Carta in vari formati. Le entità geospaziali non vengono esportate, ma è possibile salvare nella Carta geotopografica tutte le entità geografiche e tutti gli oggetti utilizzando il formato DWG AutoCAD e quindi esportarli. I dati originali rimangono invariati.
Utilizzare Copia globale per convertire i dati geospaziali in un altro formato geospaziale. La fonte originale dei dati geospaziali rimane invariata.
Esportare la Carta geotopografica o singoli layer di Carte in formato Autodesk SDF o in formato SHP, ArcSDE o Oracle, quindi utilizzare Copia globale per esportarla in altri formati. I dati DWG originali rimangono invariati.

Conversione dei layer di Carte in classi di entità geografiche

In un disegno AutoCAD, è possibile utilizzare i layer per organizzare le informazioni. Una Carta AutoCAD può ad esempio contenere layer distinti per strade, particelle e così via. Gli archivi dei dati geospaziali utilizzano gli schemi a questo scopo. In uno schema, ogni classe di entità geografiche può avere lo stesso scopo di un layer di Carte.

SDF è un formato proprietario di Autodesk che supporta uno schema che può includere più classi di entità geografiche all'interno di un singolo file, esattamente come una singola Carta può includere più layer di Carte. In questa esercitazione viene creato un file SDF con uno schema le cui classi di entità geografiche riflettono la struttura dei layer di un file cartografico. Ogni layer nel file cartografico diventa una classe di entità geografiche nel file SDF quando viene esportato.

Utilizzare la finestra di dialogo Esporta per assegnare ciascun layer ad una classe di entità geografiche di destinazione. È anche possibile convertire i dati oggetto in dati di attributi geospaziali. Dopo aver impostato l'assegnazione, è possibile salvare le impostazioni come profilo in modo da poterle riutilizzare successivamente.

Uso del file SDF risultante

Dopo aver archiviato i dati nel file SDF, è possibile connettersi all'archivio dati SDF. Aggiungere le entità geografiche SDF ad una Carta come layer di Gestione visualizzazioni.

Un vantaggio degli archivi dati geospaziali è rappresentato dalla possibilità di controllare in modo semplice i dati degli attributi (definiti "proprietà" per le classi di entità geografiche). In questa esercitazione si aggiungerà una proprietà vincolata ad una classe di entità geografiche dello schema SDF.

Una proprietà vincolata può avere un solo gruppo di valori predefiniti o solo valori compresi in un determinato intervallo. È ad esempio possibile definire una proprietà Zoning i cui valori possono essere Residential, Commercial o Public.

Spostamento di dati SDF in un diverso formato geospaziale

Quando i dati sono in un formato geospaziale, è possibile utilizzare Copia globale per spostarli in un altro formato geospaziale. È ad esempio possibile copiare i dati SDF in un gruppo di file SHP.

Conversione dei dati in formato DWG

Se necessario, è possibile reimportare le modifiche in formato DWG. Se si crea un file modello che specifica i layer originali dei dati, è possibile inserire ogni classe di entità geografiche nel layer di Carte appropriato. I dati utilizzano quindi le informazioni sugli stili per il layer di Carte, anziché gli stili applicati al layer di Gestione visualizzazioni.