Informazioni sull'esercitazione relativa alle entità geografiche poligonali

In AutoCAD Map 3D sono disponibili opzioni progettate per le entità geospaziali con geometria poligonale. È ad esempio possibile effettuare una delle operazioni seguenti:

In questa esercitazione viene effettuata una connessione ai dati geospaziali relativi ai poligoni delle particelle. Viene divisa una particella in due nuove particelle non uniformi e vengono assegnati attributi ad ogni particella risultante utilizzando le regole Dividi/Unisci.

Viene unita una fonte dati alle particelle per l'aggiunta di dati catastali. Il layer delle particelle viene esportato per creare un archivio dati contenente i dati uniti integrati nello schema nativo.

Connettendosi al nuovo archivio dati, viene creata una proprietà denominata "ValueByArea", che rappresenta l'ultimo prezzo di vendita di ogni particella diviso per l'area registrata nell'archivio dati unito. Viene creato un tema basato su un'espressione che fa riferimento alla proprietà calcolata.

Infine, la Carta viene pubblicata in MapGuide in modo da consentirne la visualizzazione in un sito Web ad altri utenti. A tale scopo, è necessario disporre dell'autorizzazione per accedere ad un server MapGuide 2009 che supporti i nuovi modelli utilizzati in questo esercizio. Per eseguire questo esercizio, è necessario disporre delle credenziali e dei diritti di scrittura.