Esercizio 2: Ricerca della particella da dividere

È possibile utilizzare la Tabella dati per individuare una determinata particella ed eseguire lo zoom su di essa in modo da poterla dividere.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta creata e modificata in Esercizio 1: Definizione delle regole Dividi/Unisci.

Come individuare la particella da dividere

  1. Se la Tabella dati non è aperta, fare clic sul layer Parcels in Gestione visualizzazioni e scegliere Tabella.
  2. Nella finestra Tabella dati, verificare che l'opzione Zoom automatico sia attiva.

    Quando è attiva, presenta un colore diverso da quello dello sfondo della finestra . Quando invece non è attiva, ha lo stesso colore dello sfondo della finestra.

  3. Fare clic su Cerca per selezionare nella parte inferiore della finestra.
  4. Nella finestra Cerca per selezionare, fare clic su Proprietà e selezionare STNAME.
  5. Fare clic su = (segno di uguale nella barra degli strumenti).
  6. Posizionare il cursore sul testo "valore".
  7. Nella descrizione comandi visualizzata, fare clic sull'opzione che consente di ottenere i valori da un elenco.
  8. Fare clic sulla freccia verde accanto a STNAME nell'elenco delle proprietà per visualizzare i nomi delle strade per l'entità geografica Parcels.

    Quando si fa clic sulla freccia verde, l'elenco delle proprietà viene popolato. L'opzione scelta sostituisce il valore selezionato.

  9. Fare clic su Antigua Drive, quindi su Inserisci valore.

    Se la voce Antigua non appare nell'elenco, fare clic su Avanti.

  10. Fare clic su Convalida (nella parte inferiore della finestra) per assicurarsi che l'espressione sia valida.
  11. Quando viene visualizzato il testo "L'espressione è valida", fare clic su OK.

    Nella Tabella dati, le voci relative alle particelle di Antigua Drive sono evidenziate. Nella Carta geotopografica viene eseguito lo zoom su tale strada e vengono selezionate le particelle.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Divisione della particella.