Dopo essersi connessi ad una fonte dati esterna, è possibile unirla ad un layer nella Carta utilizzando la Tabella dati. Per unire due fonti dati, è necessario che condividano una proprietà comune. È possibile vedere immediatamente i risultati del join.
Per questo esercizio viene utilizzata la Carta modificata in Esercizio 2: Connessione al database di Microsoft Access.
Come unire i dati delle particelle ODBC al layer di particelle geospaziale
Lasciare i valori correnti per le altre impostazioni.
I valori dei dati uniti per la nuova particella creata con il comando Dividi non sono precisi. Il database contenente i dati uniti non dispone di informazioni sulla modifica apportata alla particella e pertanto non è in grado di fornire i nuovi dati corretti. Aggiornare l'archivio dati originale in modo indipendente, immettendo i dati per le particelle divise.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Salvataggio delle proprietà in un nuovo archivio dati.