Esercizio 1: Creazione di un modello per le annotazioni

Per associare etichette di testo agli oggetti di disegno, creare in primo luogo un modello per le annotazioni. Un modello per le annotazioni è un tipo di blocco AutoCAD. Per definire il modello, occorre definire il blocco nell'Editor blocchi. L'Editor blocchi è l'area in cui vengono organizzati i componenti dell'annotazione. Il rapporto tra ciascun componente determina la modalità di visualizzazione dell'annotazione sui singoli oggetti cui verrà successivamente associata. Ad esempio, se si posiziona un'etichetta statica sopra un valore dinamico, l'annotazione finale avrà due righe, visualizzate una sull'altra, come nell'esempio riportato di seguito.

Il testo "Speed Limit =" è un'etichetta di testo statica. Il testo "50" è un valore dinamico ricavato da una tabella di dati oggetto.

Se la Carta contiene dati oggetto oppure è collegata a dati esterni, è possibile specificare le proprietà di quei dati come valori per l'annotazione. Tali proprietà sono dinamiche. Quando si associa l'annotazione a più oggetti, ognuno di essi visualizza il relativo valore specifico per quella proprietà.

Ad esempio, se si definisce un'annotazione per le strade che utilizzano la proprietà dati oggetto "NumberOfLanes" e si associa il modello ad un gruppo di strade, l'annotazione finale visualizzerà il numero di corsie per ciascuna strada.

In questa esercitazione, verrà utilizzato un disegno denominato AnnotationTutorial.dwg, contenente una tabella di dati oggetto. Una proprietà nella tabella di dati oggetto verrà utilizzata come valore per un contrassegno dell'annotazione.

Creazione di un modello per le annotazioni

  1. Copiare i dati di esempio su un'unità locale e passare all'area di lavoro Pianificazione e analisi.
  2. Aprire il file AnnotationTutorial.dwg.
    • Fare clic su Apri sulla barra degli strumenti Accesso rapido nella parte superiore della finestra di AutoCAD Map 3D.

      Fare clic su Apri sulla barra degli strumenti Accesso rapido.

    • Selezionare il file AnnotationTutorial.dwg.
    • Fare clic su Apri.

    La Carta si apre e viene visualizzato lo svincolo a quadrifoglio al centro della città di Redding.

  3. Fare clic su AnnotaAnnotazione CartaDefinisci modello.

    Fare clic sulla scheda Annota nella barra multifunzione per visualizzare le opzioni per Annotazione Carta.

  4. Nella finestra di dialogo Definisci il modello per le annotazioni, in Modello per le annotazioni, fare clic su Nuovo.

    Le altre opzioni nella finestra di dialogo non sono disponibili in quanto non è ancora stato definito un modello per le annotazioni. La finestra di dialogo viene nuovamente visualizzata quando si crea e si salva il modello per le annotazioni.

  5. Nella finestra di dialogo Nuovo nome modello per le annotazioni, immettere Speed, quindi fare clic su OK.

    Nella barra multifunzione viene visualizzata una nuova scheda denominata Editor blocchi e una nuova Carta si apre nell'Editor blocchi.

  6. Fare clic su Editor blocchiAnnotazioneModifica testo annotazione.

    È inoltre possibile digitare il comando MAPANNTEXT.

  7. Nel disegno, premere Invio per creare un'annotazione.

    Premere Invio quando richiesto. Viene visualizzata la finestra di dialogo Testo dell'annotazione.

  8. Nella finestra di dialogo Testo dell'annotazione, effettuare le seguenti operazioni:
    • Nell'area Attributo, in Etichetta, immettere SpeedLimit.
    • Per Valore, fare clic sul pulsante Elaborazione espressione.

      Il pulsante alla destra del campo Valore è il pulsante Elaborazione espressione.

  9. Nella finestra di dialogo Scelta espressione, effettuare le seguenti operazioni:
    • Espandere Tabelle dati oggetto e Roads.

      Espandere i nodi Dati oggetto fino a visualizzare SpeedLimit.

    • Fare clic su SpeedLimit.
    • Fare clic su OK.
  10. Nella finestra di dialogo Testo dell'annotazione, effettuare le seguenti operazioni:
    • Nell'area Proprietà oggetto, in Colore, selezionare Blu.
    • Nell'area Opzioni testo, in Altezza, immettere 30.

      In questo modo il testo dell'annotazione sarà di colore blu e avrà un'altezza di 30 unità.

    • Fare clic su OK.
  11. Nella finestra Editor blocchi, verificare che gli assi X e Y si incontrino sul punto 0,0.

    Controllare la posizione degli indicatori degli assi passando sopra il punto di intersezione e guardando nell'angolo inferiore sinistro della finestra.

    0,0 rappresenta il punto di ancoraggio sull'oggetto. Verrà eseguito l'offset del blocco dell'annotazione dall'oggetto in base alla distanza del punto di intersezione del blocco dal punto 0,0.

    Se l'asse non è sul punto 0,0, selezionarlo e trascinarlo fino a quando non si trova su tale punto.

    Non appena i punti degli assi sono allineati sul punto 0,0, fare clic vicino, non sopra, al punto di intersezione degli assi x e y, quindi premere Invio.

    Fare clic in corrispondenza del punto d'inizio del testo dell'annotazione.

  12. Per visualizzare il contrassegno dell'annotazione, sulla riga di comando, immettere zoom, quindi immettere e per andare alle estensioni dell'etichetta.

    Il limite di velocità effettivo di ogni strada sostituisce il segnaposto "SpeedLimit".

  13. Fare clic su Editor blocchiApri/SalvaSalva blocco.
  14. Fare clic su Editor blocchiChiudiChiudi Editor blocchi.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Definisci il modello per le annotazioni.

  15. Per visualizzare nuovamente la Carta AnnotationTutorial.dwg, fare clic su OK.

    La Carta non riporta alcuna annotazione fino a quando il modello non viene associato agli oggetti.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Associazione di un'annotazione agli oggetti della Carta.