La finestra di dialogo consente di selezionare l'insieme di barre multifunzione, gruppi e tavolozze degli strumenti visualizzato ad ogni avvio di AutoCAD Map 3D. È possibile cambiare area di lavoro durante una qualsiasi sessione. Se la visualizzazione di tale finestra di dialogo all'avvio viene disattivata, è possibile modificare l'area di lavoro di default tramite la scheda Guida.
Nota: Sebbene non sia possibile selezionare Map Classic come area di lavoro di default, è possibile passare ad essa utilizzando lo strumento per cambiare l'area di lavoro.
- Area di lavoro Pianificazione e analisi
- È personalizzata per i comandi di AutoCAD Map 3D. Consente di lavorare con i dati GIS e della Carta, nonché utilizzare gli strumenti per modificare, creare, analizzare e gestire i dati. La maggior parte dei filmati e delle esercitazioni presuppongono l'utilizzo di tale area di lavoro.
- Area di lavoro Manutenzione
- È perfetta per l'utente che utilizza un modello di settore Enterprise. Consente di lavorare con i modelli di dati specifici del settore e utilizzare gli strumenti per la creazione, la gestione e l'analisi dei dati. In AutoCAD Map 3D ne viene richiesta l'attivazione quando si apre una Carta che utilizza un modello di dati di settore.
- Area di lavoro Disegno 2D
- È utilizzata dagli utenti che hanno familiarità con la barra multifunzione di AutoCAD e che lavorano principalmente con i dati della Carta. È possibile utilizzare gli strumenti di AutoCAD per modificare sia gli oggetti della Carta, sia le entità geografiche GIS, nonché utilizzare l'ambiente avanzato di AutoCAD Map 3D per assegnare riferimenti geografici, correggere, classificare e analizzare le Carte.