Opzioni di aggregazione

Le opzioni di aggregazione non sono disponibili in alcun menu e agiscono su un gruppo di valori. Queste funzioni sono disponibili per tutti i provider di dati, ad eccezione dei provider raster, WFS e WMS, che possono utilizzare solo la funzione SpatialExtent.

Opzione Definizione Sintassi Esempio

AVG

Restituisce la media dei valori come tipo di dati Double.

È possibile specificare un argomento facoltativo, ALL o DISTINCT.

Ad esempio: AVG(Id), AVG('all', Id), AVG('distinct', Id)

AVG('tutto', Proprietà_numerica)

AVG('tutto', Valore_Particella)

In questo esempio viene trovata la media di tutte le particelle con una proprietà Valore_Particella, incluse quelle che sono nulle o vuote.

COUNT

Restituisce il numero di righe come un tipo di dati Int64.

È possibile specificare un argomento facoltativo, ALL o DISTINCT.

Ad esempio: COUNT(Id), COUNT('all', Id), COUNT('distinct', Id)

COUNT('argomento_facoltativo', Proprietà_numerica)

COUNT('tutto', ID_Particella)

Nell'esempio vengono conteggiate tutte le righe contenenti una proprietà ID_Particella, incluse quelle che sono nulle o vuote.

MAX

Restituisce il valore massimo con lo stesso tipo di dati del parametro di input.

È possibile specificare un argomento facoltativo, ALL o DISTINCT.

Ad esempio: Max(Id), Max('all', Id), Max('distinct', Id)

MAX('argomento_facoltativo', Proprietà_numerica)

MAX('tutto', Area_Particella)

Nell'esempio viene individuato il valore dell'area di particella più estesa per tutte le particelle contenenti una proprietà Area_Particella, incluse quelle che sono nulle o vuote.

MEDIAN

Accetta un valore numerico e restituisce il valore medio o un valore interpolato che diventa il valore medio una volta ordinati i valori. Il valore restituito ha lo stesso tipo di dati del parametro di input.

Rappresenta una funzione di distribuzione inversa che presuppone un modello di distribuzione continua.

MEDIAN(Proprietà_numerica)

MEDIAN(Valore_Particella)

In questo esempio viene trovato il valore medio di tutte le particelle con una proprietà Valore_Particella, incluse quelle con valori nulli o vuoti (se Valore_Particella è una proprietà numerica).

MIN

Restituisce il valore minimo con lo stesso tipo di dati del parametro di input. Il valore restituito ha lo stesso tipo di dati del parametro di input.

È possibile specificare un argomento facoltativo, ALL o DISTINCT.

Ad esempio: Min(Id), Min('all', Id), Min('distinct', Id)

MIN('argomento_facoltativo', Proprietà_numerica)

MIN('tutto', Area_Particella)

Nell'esempio viene individuata l'area della particella più piccola con una proprietà Area_Particella (incluse le particelle nulle o vuote).

SPATIALEXTENT

Restituisce il rettangolo di delimitazione più piccolo possibile tra tutte le geometrie di un layer.

SPATIALEXTENT(geometria)

SPATIALEXTENT(geometria)

STDDEV

Restituisce la deviazione standard di esempio come tipo di dati Double.

STDDEV(Proprietà_numerica)

STDDEV(Valore_Particella)

In questo esempio viene trovata la deviazione standard tra i valori di tutte le particelle con una proprietà Valore_Particella, incluse quelle che sono nulle o vuote.

SUM

Restituisce la somma dei valori come tipo di dati Double.

È possibile specificare un argomento facoltativo, ALL o DISTINCT.

Ad esempio: Sum(Id), Sum('all', Id), Sum('distinct', Id)

SUM('tutto', Proprietà_numerica)

SUM('tutto', Valore_Particella)

In questo esempio viene trovato il totale dei valori di tutte le particelle con una proprietà Valore_Particella, incluse quelle che sono nulle o vuote.