Definizione degli intervalli di scala

Il primo passaggio nella creazione degli stili consiste nella definizione degli intervalli di scala.

Nota:

Quando si impostano più intervalli di scala per un layer, verificare che non si sovrappongano. Ad esempio, gli intervalli 500.000 - 5.000.000 e 2.000.000 - 10.000.000 si sovrappongono. In questi casi, quando il livello di zoom è compreso nell'intervallo di scala sovrapposto, in Infrastructure Studio le entità geografiche vengono visualizzate utilizzando lo stile del primo intervallo di scala.

Per definire gli intervalli di scala

  1. Aprire il layer da modificare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Creare un nuovo layer.
    • Fare doppio clic su un layer esistente.
    • Fare clic sulla scheda del layer se questo è già aperto.

    Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.

  2. Nell'area Intervalli di scala del riquadro Stile dell'Editor layer, immettere il valore più basso dell'intervallo di scala nella casella Da. Immettere il valore finale dell'intervallo di scala nel campo A.

    Ad esempio, per far sì che uno stile sia visibile quando si esegue lo zoom della Carta con un valore compreso tra 1:250.000 e 1:5.000.000, immettere il valore 250000 nel campo Da e 5000000 nel campo A.

  3. Per aggiungere un nuovo intervallo di scala, fare clic su Aggiungi intervallo di scala.
  4. Specificare i valori Da e A.
  5. Quando si lavora con gli intervalli di scala, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
    • Per copiare un intervallo di scala, selezionare l'intervallo e fare clic su Duplica.
    • Per eliminare un intervallo di scala, selezionare l'intervallo e fare clic su Elimina.
    • Per cambiare la posizione di una scala nell'elenco, selezionare l'intervallo e fare clic su Sposta in alto o Sposta in basso.
  6. Fare clic sul menu File Salva.