Quando si crea un nuovo layout di stampa, tutti gli elementi vengono forniti per default. Modificarli in base alle necessità. Tutti gli elementi della pagina, ad eccezione del testo e dei simboli personalizzati, vengono inseriti in una posizione prestabilita all'interno della pagina che non è possibile modificare. È possibile specificare la posizione del testo e dei logo personalizzati.
Per creare un nuovo layout di stampa
Nell'editor del layout di stampa viene visualizzato un modello XML che include tutti i possibili elementi del layout di stampa.
Valori RGB | Colore |
---|---|
0, 0, 0 | nero |
255 ,0, 0 | rosso brillante |
255, 255, 0 | giallo brillante |
0, 0, 255 | blu brillante |
255, 255, 255 | bianco |
Unità valide per LogoPosition sono valori percentuali, metri e pollici. Se il valore di PositionUnits non è specificato, il valore di default è percentuale. Unità valide per LogoSize sono metri e pollici. Le unità di default di LogoSize sono pollici.
Unità valide per TextPosition sono valori percentuali, metri e pollici. Se il valore di PositionUnits non è specificato, il valore di default è percentuale. Unità valide per FontHeight sono pollici, metri e punti. Le unità di default dell'FontHeight sono i punti.
Gli errori di sintassi vengono visualizzati nella parte inferiore dell'editor del layout di stampa.
Dopo aver risolto tutti gli errori, viene visualizzato un messaggio che indica che il layout è valido.
Quando si crea un nuovo comando di stampa nell'Editor layout Web, i layout di stampa salvati sono disponibili in Altri parametri. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione dei comandi di layout di base.