Creazione dei layout di stampa

Quando si crea un nuovo layout di stampa, tutti gli elementi vengono forniti per default. Modificarli in base alle necessità. Tutti gli elementi della pagina, ad eccezione del testo e dei simboli personalizzati, vengono inseriti in una posizione prestabilita all'interno della pagina che non è possibile modificare. È possibile specificare la posizione del testo e dei logo personalizzati.

Per creare un nuovo layout di stampa

  1. Fare clic sul menu File NuovoLayout di stampa.

    Nell'editor del layout di stampa viene visualizzato un modello XML che include tutti i possibili elementi del layout di stampa.

  2. Modificare il modello in base alle necessità.
    • Per specificare un colore di sfondo, immettere i valori per rosso, verde e blu relativi ai colori RGB. Per ciascuno dei componenti rosso, verde e blu di un pixel di colore in uno schermo esistono 256 valori possibili. Ciascun valore di colore è compreso tra 0 (nessun colore) e 255 (tutti i colori). In un colore composto da tutti i colori sono combinati un valore rosso, un valore verde e uno blu. Nella tabella che segue vengono presentati degli esempi di valori di colore (rosso, verde, blu):
      Valori RGB Colore
      0, 0, 0 nero
      255 ,0, 0 rosso brillante
      255, 255, 0 giallo brillante
      0, 0, 255 blu brillante
      255, 255, 255 bianco
    • I logo personalizzati sono memorizzati in una risorsa Libreria di simboli. Se si aggiunge un logo ad un layout, individuare la sezione CustomLogos e specificare la posizione del logo, la risorsa Libreria di simboli, nome, dimensione e rotazione.

      Unità valide per LogoPosition sono valori percentuali, metri e pollici. Se il valore di PositionUnits non è specificato, il valore di default è percentuale. Unità valide per LogoSize sono metri e pollici. Le unità di default di LogoSize sono pollici.

    • Se si sta aggiungendo testo ad un layout, individuare la sezione CustomText e specificare posizione del testo, font e dimensione, e testo da stampare.

      Unità valide per TextPosition sono valori percentuali, metri e pollici. Se il valore di PositionUnits non è specificato, il valore di default è percentuale. Unità valide per FontHeight sono pollici, metri e punti. Le unità di default dell'FontHeight sono i punti.

  3. Fare clic su Convalida per verificare la presenza di errori di sintassi.

    Gli errori di sintassi vengono visualizzati nella parte inferiore dell'editor del layout di stampa.

  4. Se vengono rilevati errori, fare clic sui ciascuno di essi per individuare il problema nel codice XML.

    Dopo aver risolto tutti gli errori, viene visualizzato un messaggio che indica che il layout è valido.

  5. Fare clic sul menu File Salva con nome per salvare il layout.

Quando si crea un nuovo comando di stampa nell'Editor layout Web, i layout di stampa salvati sono disponibili in Altri parametri. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione dei comandi di layout di base.