L'uso delle regole di interferenza Ignora riduce il numero di risultati in quanto vengono ignorate alcune combinazioni di elementi di interferenze. Lo strumento Clash Detective include le regole di interferenza di default e i modelli che possono essere utilizzati per creare regole di interferenza personalizzate.
Regole di interferenza di default
Le seguenti regole di interferenza sono incorporate:
Modelli di regole
È anche possibile creare regole Ignora personalizzate. I seguenti modelli di regole sono disponibili (oltre alle regole di interferenza di default):
- Spessore isolante: tutti gli elementi di interferenze il cui valore di margine di spazio è maggiore dello spessore isolante specificato non vengono inclusi nel rapporto dei risultati. Questa regola deve essere utilizzata con un test Margine di spazio.
Se si ha un tubo che richiede uno specifico spessore isolante, è possibile eseguire un test di margine di spazio per quel tubo, impostando la tolleranza del margine di spazio sullo spessore isolante necessario. In questo modo si identificano le aree dove il margine di spazio intorno al tubo non è sufficiente per installare l'isolante.
Se si hanno vari tubi, ognuno dei quali richiede uno spessore isolante differente, anziché configurare un test di margine di spazio distinto per ogni spessore, è possibile definirne uno con la tolleranza necessaria più alta, ovvero, presupponendo che tutti i tubi richiedono lo spessore isolante massimo. Questa regola può quindi essere applicata per ignorare le interferenze erroneamente identificate, in quanto il relativo spessore isolante effettivo è inferiore al valore di margine di spazio più alto utilizzato.
Nella figura seguente viene illustrato un esempio di applicazione di questa regola Ignora:
Il tubo 1 ha lo spessore isolante t e C è il margine di spazio massimo necessario nel modello corrente. Tutti gli elementi (2) che si trovano entro la distanza da t a C non vengono inclusi nei risultati.
- Stesso valore proprietà: tutti gli elementi di interferenze che condividono uno specifico valore di proprietà non vengono inclusi nei risultati. Questo modello può essere utilizzato quando le informazioni sono memorizzate nella stessa proprietà.
- Stesso gruppo di selezione: tutti gli elementi di interferenze contenuti nello stesso gruppo di selezione non vengono inclusi nei risultati.
- Gruppi di selezione specificati: tutti gli elementi di interferenze che si trovano in due gruppi di selezione specificati non vengono inclusi nei risultati.
- Proprietà definite con lo stesso valore: tutti gli elementi di interferenze che condividono lo stesso valore ma in due proprietà differenti non vengono inclusi nei risultati. Questo è un nuovo modello di regole. Questa regola consente inoltre di cercare la proprietà in tutti gli oggetti principali. Ad esempio, la guarnizione all'estremità di un tubo viene registrata come interferenza con l'ugello della pompa. Questi elementi devono essere connessi. La guarnizione non ha proprietà ad essa direttamente associate per identificare che deve essere associata all'ugello della pompa, mentre l'oggetto principale della guarnizione ne ha. Se si utilizza questo modello, il test di interferenza ignora le interferenze tra questi due elementi.
Esempi di utilizzo delle regole di interferenza
I seguenti esempi mostrano il modo in cui può essere utile combinare le regole di interferenza:
- Se si utilizza un muro matrice nel modello costituito da diversi layer, una parte esterna, un isolante, una parte interna e cartongesso, è possibile utilizzare la regolaElementi nello stesso oggetto composto per ridurre le interferenze tra le parti e la regola Elementi in coppia di oggetti composti trovata in precedenza per considerare tutte le interferenze con il muro come una singola interferenza anziché come quattro.
- Se si esegue la verifica di una conduttura di tubi con raccordi, è possibile utilizzare le regole Elementi con punti di snap coincidenti ed Elementi in coppia di oggetti composti trovata in precedenza per ridurre il numero di interferenze rilevate tra i dispositivi e i tubi e all'interno dei dispositivi stessi.
- Se si desidera verificare le interferenze principali tra i tubi e la struttura, utilizzare le regole Elementi nello stesso file ed Elementi in coppia di oggetti composti trovata in precedenza. In tal modo è possibile evitare di fare ricerche all'interno di un file della stessa tipologia e riportare solo un risultato di interferenza, quando una tipologia interseca un oggetto composto costituito da più parti.