Utilizzare questa finestra di dialogo per modificare gli attributi del fermo immagine.
Immettere i valori delle coordinate X, Y e Z per posizionare la cinepresa. I valori della coordinata Z non sono disponibili in un'area di lavoro 2D.
Immettere i valori delle coordinate X, Y e Z per modificare il punto focale della cinepresa. I valori della coordinata Z non sono disponibili in un'area di lavoro 2D.
Definisce l'area della scena che può essere visualizzata attraverso la cinepresa solo in un'area di lavoro 3D. È possibile regolare i valori per il campo visivo verticale e orizzontale.
Un valore più alto produce un campo visivo più ampio, mentre un valore più basso comporta un angolo più ristretto.
Ruota la cinepresa intorno all'asse orizzontale. Con un valore positivo la cinepresa viene ruotata in senso antiorario, mentre con un valore negativo viene ruotata in senso orario.
La distanza a cui la cinepresa viene collocata al di sopra o al di sotto di un oggetto. Ad esempio, se la cinepresa viene rivolta verso il bordo di un tetto orizzontale, la modifica dell'offset verticale sposterà la cinepresa al di sopra o al di sotto del bordo del tetto.
La distanza a cui la cinepresa viene collocata a sinistra o a destra (fronte o retro) di un oggetto. Ad esempio, se la cinepresa viene indirizzata su una colonna verticale, modificando l'offset orizzontale si sposterà la cinepresa in avanti o all'indietro rispetto a tale colonna.
La distanza focale della cinepresa comprime l'immagine in senso orizzontale. La maggior parte delle cineprese non comprime l'immagine registrata e usa un rapporto distanza focale pari a 1. Alcune cineprese (ad esempio, quelle anamorfiche) comprimono l'immagine in senso orizzontale per registrare un'immagine a elevato rapporto prospettico (larghezza) su un'area quadrata di pellicola. Il valore di default è 1.
Immettere i valori delle coordinate X, Y e Z per modificare il punto focale della cinepresa. I valori della coordinata Z non sono disponibili in un'area di lavoro 2D.
La velocità di movimento in linea retta per il fermo immagine nell'area di lavoro 3D. Il valore minimo è pari a 0, mentre il valore massimo varia in base alle dimensioni della casella di delimitazione della scena.
La velocità alla quale la cinepresa gira in un'area di lavoro 3D.
L'area è attivata solo per i fermi immagine salvati. Nel caso della modifica del fermo immagine corrente, l'area viene disattivata.
Selezionare la casella di controllo per salvare le informazioni di revisione nascoste/richieste relative agli oggetti del modello nel fermo immagine. Quando si utilizza di nuovo un fermo immagine, le revisioni nascoste/richieste impostate al salvataggio del fermo immagine vengono riapplicate.
Selezionare la casella di controllo per salvare le informazioni sulla sostituzione di materiali nel fermo immagine. Quando si riutilizza un fermo immagine, le sostituzioni di materiali impostate al salvataggio del fermo immagine vengono riapplicate.
Apre la finestra di dialogo Collisione. Questa funzionalità è disponibile solo in un'area di lavoro 3D.