Strumento Orbita

Tale strumento consente di modificare l'orientamento di un modello. Il cursore assume l'aspetto del cursore Orbita. Trascinando il cursore il modello ruota attorno ad un punto perno mentre la vista rimane fissa.

Specifica del punto perno

Il punto di rotazione, o punto perno, è il punto base utilizzando durante la rotazione del modello con lo strumento Orbita. Può essere specificato nei seguenti modi:

  • Punto perno di default. Quando si apre un modello per la prima volta, il punto di mira della vista corrente viene utilizzato come punto perno per l'orbita del modello.
  • Selezione di oggetti. Per calcolare il punto perno, è possibile selezionare gli oggetti prima di utilizzare lo strumento Orbita. Il punto perno viene calcolato in base al centro delle estensioni degli oggetti selezionati.
  • Strumento Centra. È possibile specificare un punto sul modello da utilizzare come punto perno per eseguire un'orbita con lo .
  • Premendo CTRL e facendo clic e trascinando. Tenere premuto il tasto CTRL prima di fare clic sul settore Orbita o quando lo strumento Orbita è attivo, quindi trascinare sul punto del modello da utilizzare come punto perno. Questa opzione è disponibile solo quando si utilizzano i dischi Navigazione completa maxi e mini oppure il disco Vista oggetto mini.
    Nota: Quando lo strumento Orbita è attivo, è possibile premere il tasto CTRL in qualsiasi momento per spostare il punto perno utilizzato dallo strumento Orbita. Tale punto perno viene utilizzato per la navigazione successiva fino a quando non viene spostato.

Mantenimento della direzione in alto

Per controllare il modo in cui il modello orbita attorno al punto perno, è possibile scegliere di mantenere la direzione verticale del modello. Quando tale direzione viene mantenuta, l'orbita è vincolata lungo l'asse XY nella direzione Z. Se si trascina in orizzontale, la cinepresa si sposta parallelamente al piano XY. Se si trascina il cursore in verticale, la cinepresa si sposta lungo l'asse Z.

Se la direzione verticale non viene mantenuta, è possibile ruotare il modello mediante l'anello di rotazione visualizzato attorno al punto perno. Utilizzare la finestra di dialogo delle proprietà relative agli strumenti SteeringWheels per specificare se mantenere o meno la direzione verticale dello strumento Orbita.