Operazioni con gli eventi

Un evento rappresenta il verificarsi di un problema o di una situazione, ad esempio un clic del mouse, la pressione di un tasto o una collisione, che determina se lo script viene eseguito o meno.

Uno script può includere più eventi. Tuttavia, il modo in cui tutte le condizioni di evento vengono combinate nello script è molto importante. È in effetti necessario assicurarsi che la logica booleana sia appropriata, che le parentesi siano chiuse correttamente e così via.

Nota: A meno che la combinazione di tutte le condizioni di evento nello script non venga soddisfatta, lo script non viene eseguito.

Tipi di evento

In Autodesk Navisworks sono disponibili i seguenti tipi di evento:

  • Avvio: l'evento genera uno script non appena la gestione di script viene attivata. Se tale gestione è attivata quando si carica un file, tutti gli eventi Avvio nel file vengono generati immediatamente. Ciò consente di definire le condizioni iniziali dello script, come assegnare valori iniziali alle variabili, oppure spostare la cinepresa su un punto iniziale definito.
  • Timer - l'evento genera uno script ad intervalli predefiniti.
  • Pressione tasto: l'evento genera uno script con uno specifico tasto della tastiera.
  • Collisione: l'evento genera uno script in caso di collisione della cinepresa con uno specifico oggetto.
  • Area di attivazione: l'evento genera uno script quando la cinepresa si trova entro una specifica area di attivazione.
  • Variabile: l'evento genera uno script quando una variabile soddisfa un criterio predefinito.
  • Animazione: l'evento genera uno script all'avvio o all'interruzione di una specifica animazione.

Condizioni di evento

Gli eventi possono essere combinati con una semplice logica booleana. Per creare una condizione di evento è possibile utilizzare una combinazione di parentesi e operatori AND/OR.

Per aggiungere parentesi e operatori logici, fare clic con il pulsante destro del mouse su un evento e scegliere l'opzione appropriata nel menu contestuale. In alternativa, fare clic sul campo corrispondente nella vista Eventi e selezionare l'opzione desiderata dall'elenco a discesa.

Nota: Se lo script include più eventi, per default viene utilizzato l'operatore AND. Lo script viene quindi eseguito se si verificano tutti gli eventi.