Il ViewCube consente di modificare l'orientamento della vista corrente di un modello. A questo scopo, con lo strumento ViewCube è possibile fare clic su una delle aree predefinite per impostarla come vista corrente, fare clic e trascinare lo strumento per modificare l'angolo di visualizzazione del modello, nonché definire e ripristinare la vista iniziale.
Il ViewCube include ventisei aree definite sulle quali è possibile fare clic per cambiare la vista corrente di un modello. Tali aree sono suddivise in tre categorie o gruppi, ovvero angoli, spigoli e facce. Sei delle ventisei aree rappresentano le viste ortogonali standard di un modello: superiore, inferiore, anteriore, posteriore, sinistra e destra. Per impostare le viste ortogonali, è possibile fare clic su una delle facce del ViewCube.
Le altre venti aree definite consentono di accedere alle viste angolari di un modello. Se si fa clic su uno degli angoli del ViewCube, la vista corrente del modello diventa una vista a tre quarti, basata su un punto di vista definito da tre lati del modello. Se si fa clic su uno degli spigoli, la vista del modello diventa una vista dimezzata basata su due lati del modello.
È inoltre possibile fare clic sul ViewCube e trascinarlo per riorientare la vista di un modello in base ad un punto di vista personalizzato diverso dai ventisei punti predefiniti. Durante il trascinamento, il cursore cambia forma per indicare che è in corso il riorientamento della vista corrente del modello. Se se trascina il ViewCube in prossimità di uno degli orientamenti predefiniti quando è attivato lo snap alla vista più vicina, lo strumento ruota in base all'orientamento predefinito più vicino.
Il contorno del ViewCube consente di identificare il tipo di orientamento attivo: libero o vincolato. Quando è attivo l'orientamento libero, ovvero quando il ViewCube non è orientato su una delle ventisei viste predefinite, il contorno dello strumento è tratteggiato. Quando il ViewCube è vincolato ad una vista predefinita, il contorno dello strumento è rappresentato da una linea continua.
Quando si visualizza un modello in base alla vista di una faccia, accanto al ViewCube vengono visualizzate due frecce di rotazione. Questi pulsanti consentono di ruotare la vista corrente di 90 gradi in senso orario o antiorario rispetto al centro della vista.
Se il ViewCube è attivo durante la visualizzazione di un modello in base ad una faccia del ViewCube, accanto allo strumento vengono visualizzati quattro triangoli ortogonali che consentono di attivare le viste delle facce adiacenti.
È possibile impostare la vista anteriore di un modello per definire la direzione delle viste delle facce del ViewCube. Per definire tale direzione viene utilizzata anche la direzione verticale di un modello nello strumento ViewCube.