Intervalli temperatura annuale

Durante la revisione di un'analisi energetica nella finestra di dialogo Visualizza risultati e confronta, questo grafico visualizza il numero di ore per anno in cui le temperature del bulbo secco e del bulbo umido rientrano in un determinato intervallo.

Nota: Disponibile come vantaggio di Autodesk® Subscription.

Questo intervallo è noto anche come intervallo di temperature.

Utilizzare le temperature del bulbo secco (Tbs) e le temperature del bulbo umido (Tbu) per determinare se il progetto è compatibile con diverse strategie di raffreddamento a basso consumo energetico, quali ventilazione naturale, economizzatori o sistemi di raffreddamento tramite evaporazione.

Gli economizzatori consentono di ridurre i costi energetici per il raffreddamento. Se il termostato rileva che è necessario raffreddare l'ambiente e che l'aria esterna è fresca e asciutta, l'economizzatore fa circolare il ricambio d'aria all'interno dell'edificio senza utilizzare i compressori per il condizionamento dell'aria.

I sistemi di raffreddamento tramite evaporazione sono efficaci a condizione che il ricambio d'aria sia sufficientemente secco. L'efficacia di tali sistemi diminuisce pertanto via via che la temperatura del bulbo umido del ricambio d'aria aumenta.

La ventilazione notturna funziona bene nei climi caldi e secchi, in cui le temperature diurne subiscono grandi variazioni. L'edificio viene ventilato durante la notte e sigillato al mattino per mantenere l'aria fresca.