Le coordinate condivise vengono utilizzate per tenere traccia delle posizioni reciproche di più file correlati. I file correlati possono essere tutti file di Revit o una combinazione di file di Revit, file DWG e file DXF.
Argomenti di questa sezione
Informazioni sulle coordinate condivise
Un progetto di Revit presenta coordinate interne per tutti gli elementi del modello di un progetto. Tali coordinate sono note solo nel progetto corrente. Questa condizione è accettabile se si utilizza un modello indipendente la cui posizione non è rilevante rispetto ad altri modelli o alla planimetria. Tuttavia, se si desidera che la posizione del modello sia nota rispetto ad altri modelli collegati, è necessario utilizzare coordinate condivise.
Definizione di posizioni con nome
I progetti di Revit possono presentare posizioni con nome. Per posizione con nome si intende la posizione di un'istanza del modello in un progetto di Revit.
Acquisizione e pubblicazione delle coordinate
In linea generale, l'acquisizione delle coordinate nel file del modello di edificio viene eseguita da un modello collegato, ad esempio dal file del modello della planimetria. Se si lavora nel modello della planimetria, può essere utile trasferire le coordinate dal modello della planimetri ai modelli degli edifici collegati.
Segnalazione di coordinate condivise
È possibile inserire riferimenti alle coordinate condivise di un modello collegato all'interno di un modello host. Le coordinate risultanti sono relative alle coordinate condivise tra i modelli.
Punti base e punti di rilevamento del progetto
Ciascun progetto dispone di un punto base del progetto e di un punto di rilevamento; a seconda delle impostazioni di visibilità e di ritaglio, tuttavia, tali punti potrebbero non risultare visibili in tutte le viste. Essi non possono essere eliminati.