Oltre che per coordinare le modifiche tra modelli collegati, è possibile utilizzare lo strumento Copia/Controlla per il coordinamento delle modifiche all'interno di un progetto condiviso.
Questa pratica è particolarmente adatta a team interdisciplinari di dimensioni ridotte che lavorano ad un progetto edilizio all'interno di uno stesso ufficio o sede.
All'avvio dello strumento Copia/Controlla, selezionare Utilizza progetto corrente, quindi selezionare Copia o Controlla a seconda delle esigenze.
Si supponga, ad esempio, che un modello di edificio sia suddiviso nei seguenti workset:
L'ingegnere strutturale apre il workset Strutturale, quindi utilizza lo strumento Copia per copiare i livelli e le griglie dal workset Griglie e livelli condivisi. Se il responsabile del progetto sposta o modifica un livello o una griglia, l'ingegnere strutturale riceve un avviso quando ricarica il modello centrale o esegue una verifica del coordinamento.
L'ingegnere meccanico apre il workset Meccanico, quindi utilizza lo strumento Copia per copiare i livelli dal workset Griglie e livelli condivisi. Se il responsabile del progetto sposta o modifica un livello, l'ingegnere meccanico riceve un avviso quando ricarica il modello centrale o esegue una verifica del coordinamento.
Il progettista di interni apre il workset Interno, quindi utilizza lo strumento Controlla per stabilire relazioni tra i muri interni e quelli esterni. Se il coordinatore del team di architetti sposta o modifica un muro esterno, il progettista di interni riceve un avviso quando ricarica il modello centrale o esegue una verifica del coordinamento.