Informazioni sulla duplicazione di elementi con parametri

Quando si crea un componente nell'Editor di famiglie, in genere è necessario creare elementi identici controllati dagli stessi parametri, come quote con testo etichetta o parametri di visibilità.

Esempi

Se si copia o raggruppa un elemento con parametri oppure se ne crea una matrice, vengono copiati anche i parametri che controllano l'elemento.

Nell'esempio seguente è stata creata una famiglia generica con due estrusioni. La parte inferiore di ciascuna estrusione è allineata al piano di riferimento orizzontale. L'altezza dell'estrusione più grande è controllata dalla quota con testo etichetta H, mentre quella dell'estrusione più piccola è controllata dalla quota con testo etichetta (H/2). Nella finestra di dialogo Tipi di famiglia, al parametro (H/2) è stata aggiunta una formula per renderlo uguale a Height/2. Inoltre, è stato creato un parametro di visibilità ed è stato applicato all'estrusione più piccola, che presenta una superficie divisa e colorata.

Elementi controllati da parametri (in questo caso, quote con testo etichetta)

A questo punto, per creare una serie di elementi identici all'estrusione più piccola, è possibile copiare l'elemento oppure crearne una matrice o una copia speculare. Insieme all'elemento verranno copiati anche i parametri ad esso associati. Nell'immagine seguente, è stata creata una matrice dell'elemento più piccolo e la quota con testo etichetta, la superficie colorata e il parametro di visibilità sono stati applicati ad ogni elemento duplicato.

Matrice di elementi con parametri

Se il valore relativo all'altezza in questo esempio viene modificato da 6 a 8 nella finestra di dialogo Tipi di famiglia, gli elementi duplicati verranno aggiornati di conseguenza.

Elementi duplicati aggiornati in base alla modifica dei valori di parametro.