Le macro sono programmi che consentono di risparmiare tempo mediante l'automatizzazione di attività ripetitive.
Ogni macro esegue una serie di procedure predefinite per portare a termine una particolare attività. Le procedure devono essere ripetibili e le azioni prevedibili.
Si potrebbe ad esempio definire una macro per aggiungere una griglia ad un progetto, ruotare un oggetto selezionato o raccogliere informazioni sulla superficie in piedi quadrati di tutti i locali nella struttura. Altri esempi generali sono:
Revit include un'interfaccia API che consente di estendere la funzionalità del prodotto. È possibile aggiungere comandi personalizzati tramite la scheda Moduli aggiuntivigruppo Strumenti esterni o aggiungere nuovi gruppi e strumenti.
Oltre a consentire queste estensioni, l'interfaccia API può essere utilizzata in Revit per definire macro eseguibili nel programma. Le differenze API vengono descritte successivamente in questa sezione, ma per gli sviluppatori esperti è importante notare che non è necessario registrare le macro in Revit.ini o aggiungere RevitAPI.dll come riferimento.
È molto probabile che l'API di Revit risulti modificata nelle versioni successive del prodotto. Di conseguenza, dopo l'installazione della versione successiva di Revit, sarà necessario modificare e ricreare le macro per riflettere le modifiche all'interfaccia API.